Un potente terremoto di magnitudo 6.2 della scala Ricter si è verificato in Giappone, sulla costa nord occidentale. L’epicentro del sisma è stato registrato vicino Kurayoshi, nella Prefettura di Tottori.
La scossa è stata avvertita in tutte le regioni Chugoku e Shikoku. Il terremoto si è verificata a circa 700 km (430 miglia) a ovest di Tokyo, a una profondità di 10 km (6 miglia). Vi è stata in seguito, dopo mezzora, una seconda scossa più debole debole.
La terra ha cominciato a tremare alle 14.07 di venerdì, ora locale, (circa le 7 in Italia). Al momento non è stato emesso alcun allarme tsunami, né si segnalano, sempre al momento, danni a cose o persone.
Secondo l’agenzia meteorologica citata da Japan Times, a causa del terremoto sono stati sospese le linee ferroviarie lungo la tratta tra le stazioni Hakata Shin-Osaka a causa di un’interruzione di energia elettrica.
Anche l’aeroporto di Okayama è stato chiuso per verificare la sicurezza della struttura e accertare possibili crepe sulle piste di decollo atterraggio. Al momento, seppure i primi timori, non sono state rilevate anomalie alla centrale nucleare nella vicina prefettura di Shimane, che è attualmente off-line, dicono i media.