18 Gennaio 2025

Potente terremoto in Giappone: 6.2. Timori per Centrale nucleare

Correlati

La prefettura di Tottori dove si è verificato il terremoto in Giappone
La prefettura di Tottori dove si è verificato il terremoto in Giappone

Un potente terremoto di magnitudo 6.2 della scala Ricter si è verificato in Giappone, sulla costa nord occidentale. L’epicentro del sisma è stato registrato vicino Kurayoshi, nella Prefettura di Tottori.

La scossa è stata avvertita in tutte le regioni Chugoku e Shikoku. Il terremoto si è verificata a circa 700 km (430 miglia) a ovest di Tokyo, a una profondità di 10 km (6 miglia). Vi è stata in seguito, dopo mezzora, una seconda scossa più debole debole.

La terra ha cominciato a tremare alle 14.07 di venerdì, ora locale, (circa le 7 in Italia). Al momento non è stato emesso alcun allarme tsunami, né si segnalano, sempre al momento, danni a cose o persone.

Secondo l’agenzia meteorologica citata da Japan Times, a causa del terremoto sono stati sospese le linee ferroviarie lungo la tratta tra le stazioni Hakata Shin-Osaka a causa di un’interruzione di energia elettrica.

Anche l’aeroporto di Okayama è stato chiuso per verificare la sicurezza della struttura e accertare possibili crepe sulle piste di decollo atterraggio. Al momento, seppure i primi timori, non sono state rilevate anomalie alla centrale nucleare nella vicina prefettura di Shimane, che è attualmente off-line, dicono i media.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Orban: Ucraina e Stati Uniti stanno provocando una grande crisi energetica in Europa

Il primo ministro ungherese: "Gli ucraini hanno bloccato il gasdotto che riforniva di gas l'Ungheria, mentre l'amministrazione americana ha imposto sanzioni alla Russia, che hanno innescato un aumento dei prezzi dell'energia nei paesi europei. L'UE si sta dirigendo a capofitto verso una crisi energetica"

DALLA CALABRIA

Allerta meteo, per sabato 18 il sindaco di Cosenza chiude tutte le scuole

"Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici, privati e parificati della città di Cosenza, resteranno chiusi...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)