19 Giugno 2025

Reazioni avverse dal vaccino Pfizer: 27mila in Ue, 8.741 in Italia di cui 7.800 “gravi”

Lo riporta 'Eudravigilance', la bancadati europea per la gestione e l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai medicinali che sono stati autorizzati dalle agenzie del farmaco

Correlati

Non solo l’Italia è il paese Ue e tra i primi al mondo a detenere il primato assoluto di decessi attribuiti al Covid. Il Belpaese ha pure il record negativo delle reazioni avverse riconducibili al vaccino Pfizer-Biontech. E’ quanto emerge dal report di ‘Eudravigilance‘, la bancadati europea per la gestione e l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai medicinali che sono stati autorizzati.

Al 30 gennaio 2021, le reazioni avverse segnalate in Italia dopo la somministrazione del ‘Comirnaty’ della Pfizer-Biontech sono 8.741 casi. Di questi, scrive ‘Affari italiani‘, 7.811 casi sono stati classificati come “gravi”.

Tra gli eventi più frequenti riportati ci sono i disturbi di carattere generale e relativi al sito di somministrazione (17.365 casi di cui 4.810 gravi), disturbi del sistema nervoso (11.054 casi di cui 3.471 gravi), disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo (8.060 casi di cui 2.046 gravi) e disturbi gastrointestinali (5.987 casi di cui 1.938 gravi). Tra i 26.849 eventi avversi al vaccino Covid Pfizer, segnalati alla banca dati europea ‘Eudravigilance’ fino al 30 gennaio 2021, ci sono anche 168 casi di paralisi facciale.

In Europa, al 30 gennaio, sono stati segnalati complessivamente 26.849 eventi avversi al vaccino Covid di Pfizer/Biontech Tozinameran (nome dato durante la sperimentazione: BNT162b2; Comirnaty è il nome commerciale, ndr). Di questi quasi ventisettemila, 21.976 sono nella fascia di età compresa tra i 18 e i 64 anni; dai 65 fino agli 85 anni 1.761 casi; oltre gli 85 anni, 1.284.

Tra i più colpiti gli operatori sanitari: al 30 gennaio i casi registrati sono stati 19.985, mentre al di fuori di questa categoria i soggetti colpiti da reazioni avverse sono stati 6.864.

Secondo ‘Eudravigilance’ ad essere più colpite dalle reazioni avverse del vaccino Pfizer sono le donne. Sul totale citato in Europa, i casi di donne sono 20.552, pari al 76.5%; mentre gli uomini 5.725 (21,3%). Non specificato 572 casi pari al 2,1 percento.

Anche il vaccino Moderna è stato preso in esame dall’organismo di vigilanza. Al 30 gennaio sono stati registrati 451 casi di reazioni avverse, di cui, per citare i primi tre paesi, 86 casi in Spagna, 76 in Italia e 38 in Germania.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Media: L’Iran lancia su Israele i potenti missili “Sejil”

­ L'Iran ha lanciato per la prima volta in condizioni di combattimento il suo missile balistico a medio raggio a...

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato: “Mi sento stuprato e arrabbiato. Non merito questo”

Il governatore della Calabria si difende a oltranza dopo l'avviso di garanzia ricevuto nei giorni scorsi dalla Procura di Catanzaro che lo coinvolge in una inchiesta con l'ipotesi di corruzione insieme ad altre quattro persone. "Sono in combattimento, non consentirò la mia uccisione politica"