15 Gennaio 2025

Slavine di ghiaccio sulle Alpi ad Aosta e in Francia: 6 morti

Correlati

La cascata di ghiaccio crollata a Gressoney Saint Jean Aosta
La cascata di ghiaccio crollata a Gressoney Saint Jean (Ansa)

Quattro scalatori, tutti italiani, sono morti a seguito del crollo della cascata di ghiaccio a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta.

Le vittime stavano effettuando una salita quando una parte della parete ghiacciata si è staccata dalla roccia, forse a causa di un improvviso rialzo termico. Ferita una donna, che resta l’unica persona sopravvissuta del gruppo. Tra le 4 vittime ci sono alcuni liguri, residenti nella provincia di La Spezia.

“E’ difficile individuare con precisione la causa – spiega all’Ansa Adriano Favre, direttore del soccorso alpino valdostano – in questi giorni le temperature in Valle d’Aosta sono abbastanza rigide, ma ieri ci sono stati alcuni rialzi che potrebbero aver indebolito la struttura del ghiaccio con l’arrivo del sole”. A staccarsi dalla roccia è stata la parte intermedia della enorme parete di ghiaccio, proprio dove si trovavano le quattro vittime.

Un secondo incidente si è verificato sulle Alpi del versante francese, dove due inglesi sono morti per la caduta di una lastra di ghiaccio. Il distacco è avvenuto nella zona di La Grave, non lontano da Grenoble, quasi in contemporanea con la tragedia di Gressoney-Saint-Jean.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Scoperti al porto di Gioia Tauro 110 kg di cocaina nascosta tra bobine di carta

La droga, purissima, era in un container proveniente dal Nord America e diretto in Italia. Se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali l’enorme introito di circa 20 milioni di euro

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)