24 Giugno 2025

Taglio parlamentari, la Cassazione dà il via libera al referendum

L'iniziativa era stata sottoscritta da un fronte vario di 71 senatori contrari alla riduzione di 345 "poltrone", compreso un grillino. Si voterà tra fine marzo e i primi di giugno

Correlati

Referendum, il Tar boccia il ricorso del M5S e di Sinistra italianaL’Ufficio centrale per il referendum della Corte di cassazione, con ordinanza depositata oggi, “ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante ‘modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari’, sorretta dalla firma di 71 Senatori, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato la legittimità del quesito refendario dalla stessa proposto”. Lo riferisce la Corte di Cassazione. Dunque, si andrà direttamente alle urne contro il taglio dei parlamentari.

Per quanto riguarda la data del referendum, la convocazione spetta al Presidente della Repubblica con un suo decreto “su deliberazione del Consiglio dei ministri” che verrà appositamente convocato entro 60 giorni a partire da oggi, giorno in cui è stata depositata l’ordinanza della Cassazione che ha dato il via libera all’iniziativa sottoscritta da un fronte vario di 71 senatori contrari alla riduzione di 345 ‘poltrone’ parlamentari, compreso un “grillino”.

Non erano quindi bastate la quattro letture del provvedimento tra Camera e Senato, le prime tre con maggioranza Lega-M5s, l’ultima con quella giallorossa a cui comunque anche il Carroccio aveva votato a favore del taglio.

Entro due mesi, dunque, Palazzo Chigi deve decidere in quale data convocare le urne, decisione che deve essere presa in un periodo compreso tra il 50esimo e il 70esimo giorno successivo allo svolgimento del Consiglio dei ministri. Quindi si dovrebbe votare tra gli ultimi giorni di marzo, e la prima domenica di giugno.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Presidente iraniano: Gli Stati Uniti meritano una risposta agli attacchi in Iran

Gli Stati Uniti devono ricevere una risposta agli attacchi contro gli impianti nucleari iraniani. Lo ha affermato il presidente...

DALLA CALABRIA

Procuratore di Catanzaro sul caso Occhiuto: “Nessuna indagine è telecomandata”

"Non siamo i carnefici di nessuno. Ognuno è libero di difendersi come vuole. Come Procura abbiamo fatto quello che...