16 Gennaio 2025

Via libera della Camera al governo Gentiloni. M5S, Lega e Ala fuori

Correlati

Da sinistra Alfano Gentiloni e Finocchiaro nell'aula della Camera
Da sinistra Alfano Gentiloni e Finocchiaro nell’aula della Camera (Ansa/Lami)

Con 368 voti a favore, il governo Gentiloni ha ottenuto la fiducia alla Camera. I voti contrari sono stati 105 mentre si sono astenuti M5s, Lega e Ala. L’esecutivo del neo premier deve incassare la fiducia al Senato, scoglio che si annuncia più complicato senza i 18 senatori verdiniani che hanno deciso di non votare la fiducia per “scarsa considerazione” ottenuta da Gentiloni.

Il Presidente del Consiglio nel suo discorso in Aula a Montecitorio ha definito il proprio un governo “di responsabilità” che durerà “fin quando avrà la fiducia del Parlamento”.

Gentiloni “rivendica” come un punto di forza quello che altri considerano “un limite”: la continuità con il governo Renzi e il “grande lavoro fatto”. Su due temi proverà a fare di più: il sostegno alla classe media disagiata e il Sud.

Aventino del M5s, della Lega e di Ala che sono usciti dall’aula. Il capo del governo si rivolge sul finale della sua relazione: “La politica è confronto, non odio o post verità. Chi rappresenta i cittadini non deve diffondere paure”.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Scoperti al porto di Gioia Tauro 110 kg di cocaina nascosta tra bobine di carta

La droga, purissima, era in un container proveniente dal Nord America e diretto in Italia. Se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali l’enorme introito di circa 20 milioni di euro

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)