18 Gennaio 2025

Agguato a Bitonto, arriva il ministro Minniti. E’ guerra tra clan

Correlati

Riunione a Bari del Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal ministro dell'Interno, Marco Minniti
Ansa

BARI – Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, è arrivato in Prefettura a Bari dove presiederà il Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica con al centro l’emergenza criminalità a Bitonto (Bari). Il comitato è stato convocato d’urgenza dopo l’agguato dello scorso 30 dicembre nel quale ha perso la vita la 84enne Anna Rosa Tarantino che stava attraversando la strada ed è rimasto ferito il pregiudicato 20enne Giuseppe Casadibari, ritenuto dagli inquirenti l’obiettivo dei sicari.

Stando alle indagini di carabinieri e polizia, coordinate dal pm della Dda di Bari Ettore Cardinali e dal collega della Procura ordinaria Marco D’Agostino, a Bitonto sarebbe in atto una guerra fra clan rivali per la gestione dello spaccio di droga.

L’agguato nel quale è stata uccisa l’anziana, avvenuto nel centro storico, potrebbe essere stato una risposta ad una precedente sparatoria avvenuta all’alba della stessa mattina dinanzi alla casa di un boss alla periferia della città.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Orban: Ucraina e Stati Uniti stanno provocando una grande crisi energetica in Europa

Il primo ministro ungherese: "Gli ucraini hanno bloccato il gasdotto che riforniva di gas l'Ungheria, mentre l'amministrazione americana ha imposto sanzioni alla Russia, che hanno innescato un aumento dei prezzi dell'energia nei paesi europei. L'UE si sta dirigendo a capofitto verso una crisi energetica"

DALLA CALABRIA

Allerta meteo, per sabato 18 il sindaco di Cosenza chiude tutte le scuole

"Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici, privati e parificati della città di Cosenza, resteranno chiusi...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)