Colpo di Stato dell’esercito nello Zimbabwe. I militari hanno preso in custodia il presidente Robert Mugabe e la moglie Grace. “La loro sicurezza è garantita”, hanno affermato i militari nella dichiarazione letta alla televisione statale ZBC, da un portavoce delle forze armate.
L’esercito assicura che non si tratta di un golpe mentre la stampa internazionale parla proprio di colpo di Stato. Intanto chiudono alcune ambasciate occidentali tra cui quella degli Stati Uniti e Gran Bretagna che hanno allertato i loro cittadini di rimanere al sicuro. Nel paese africano regna il caos. Militari sono sparsi ovunque nella capitale Harare.
Robert Mugabe, ultra novantenne, è presidente in carica dal 1980. Il presidente del Sudafrica Jacob Zuma in seguito al golpe militare o presunto tale ha dichiarato di aver parlato con Mugabe, il quale avrebbe riferito di “essere limitato nella sua casa ma di stare bene”, dice il presidente citato dalla Bbc.
I corrispondenti inglesi dicono che il colpo di mano militare potrebbe portare al potere il vice di Mugabe, Emmerson Mnangagwa. La Cina, il principale partner commerciale dello Zimbabwe, afferma di stare attenta alla situazione e spera che le parti interessate possano gestire correttamente i loro affari interni.