Tre forti scosse tra magnitudo 7.3 e 8.1 in Nuova Zelanda. Allerta tsunami
Tre fortissime scosse di terremoto tra magnitudo 7.3 e 8.1. circa sono state state registrate a largo della Nuova Zelanda, con ipocentro a circa...
Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3
Un terremoto di forte entità, magnitudo 6.3, si è verificato stamane alle 12.16 (un'ora prima in Italia), nella Grecia centrale, nella Tessaglia, a pochi...
Prosegue l’eruzione dell’Etna, nella notte nuova attività esplosiva
Spettacolare illuminazione sul Catanese. Durante l’attività di fontana di lava, si è formata una densa colonna eruttiva, di gas, cenere e lapilli, che si è alzata alcuni chilometri sopra la cima del vulcano per piegarsi verso sud-est a causa del forte vento. Tutto è monitorato dall'Ingv
Spettacolare eruzione dell’Etna, colate di lava e alte colonne di fumo
Una eruzione è in corso sull'Etna con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l'emissione di una alta nube di cenere lavica...
Terremoto 5 Febbraio 1783 in Calabria: da sisma di M. 7.0 il maremoto devastante....
Nel 1783 l’Italia meridionale – e in particolar modo la Calabria e la Sicilia – vissero una delle più violente e persistenti crisi sismiche...
Maltempo, neve, freddo e gelo in tutta Italia
Tormente di neve, freddo polare e gelo in tutta Italia, alcuni sindaci chiudono le scuole. Super-lavoro per i vigili del fuoco. A Cortina d'Ampezzo...
Maltempo, Domenica neve e venti di burrasca al Centro-Sud. Temperature sottozero
Dalle prime ore di domenica la formazione di un minimo depressionario sul Golfo Ligure, in graduale trasferimento sul Tirreno meridionale, determinerà un consistente aumento...
Maltempo, prevista neve a bassa quota al Sud
L’intenso flusso di masse d’aria di origine polare, proveniente dall’Europa centro-orientale, determinerà da questa notte un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni centro-meridionali...
Terremoto di magnitudo 4.4 vicino Verona
Un terremoto di magnitudo 4.4 è avvenuto oggi alle alle 15:36 in Veneto con epicentro a pochi chilometri da Isola della Scala e Salizzole,...
Forte terremoto in Croazia, magnitudo 6.4. Crolli e feriti. Forse vittime
Paura anche Italia. Crollati a Petrinja un ospedale e un asilo. Sarebbe morto un bambino. Trema da ieri la terra vicino Zagabria. Oggi a mezzogiorno la scossa più forte, poi un'altra di M. 4.5. Lunedì mattina i primi due eventi di magnitudo 4.8 e 5.2.
Maltempo, peggioramenti in undici regioni. Allerta gialla
In arrivo un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, in estensione dalla serata anche al centro-sud, con nevicate fino a quote basse al...
Terremoto nel Ragusano, l’Ingv: “Area di media pericolosità sismica”
Un terremoto di magnitudo Ml 4.6 (Mw 4.4) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 21:27 italiane di oggi, 22 dicembre 2020....
Forte terremoto in Sicilia: magnitudo 4.6. Panico nella popolazione
Il sisma si è verificato alle alle 21:27 nel Ragusano. Evento avvertito in diverse province siciliane. Al momento non si segnalano danni. La gente terrorizzata si è riversata in strada
40 anni fa il devastante terremoto in Irpinia: quasi 3mila morti e 300mila sfollati
Alle 19:34 del 23 novembre 1980 una scossa di magnitudo 6.9 sventrò e rase al suolo interi paesi di Campania e Basilicata. La ricostruzione molto a rilento, tra ruberie e corruzione
Maltempo, previsti temporali in Italia
Nei prossimi giorni un vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa invierà una serie di fronti perturbati che inseriranno l’Italia in un lungo periodo...
Scossa di terremoto di magnitudo 5.8 nel Mar Ionio
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 secondo l'agenzia europea di monitoraggio Emsc è stata registrata nella notte nel Mar Ionio, tra Italia, Grecia...
Scossa di terremoto a Roma, tanta paura ma nessun danno
Un terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:03 nel nordest della provincia capitolina. Secondo i dati dell'Ingv, il sisma è stato localizzato a 10 km di profondità con epicentro a 5 km da Fonte Nuova e a 11 dalla Capitale.
Si risveglia l’Etna, nube alta fino a 5 km, cenere e modeste colate di...
Nella mattinata del 19 aprile 2020, al Nuovo Cratere di Sud-Est dell'Etna è avvenuto un episodio di attività stromboliana e modeste fontane di lava,...
Tremano Croazia e Slovenia, due forti scosse al mattino. “Un ferito grave e ingenti...
Due scosse di terremoto sono state registrate stamani a nord della Croazia, con epicentro a pochi km da Zagabria, quasi al confine con la...
Terremoti in Calabria, in atto tre sciami. L’Ingv installa nuove stazioni di monitoraggio
L'istituto di geofisica ha esaminato gli eventi di Albi, Cirò Marina e Catanzaro Lido decidendo di piazzare nuovi strumenti di rilevazione ad Albi e a Gizzeria
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Spirlì: In Calabria scuole chiuse per due settimane: “C’è la variante”
E' quanto emerso dalla riunione dell'unità di crisi. Il presidente facente funzioni firmerà un'ordinanza che sarà valida da lunedì 8 marzo 2021 e per i 14 giorni successivi. Si riprenderà lunedì 22 marzo. Sempre che non ci si metta di mezzo il Tar...
ITALIA E MONDO
Odontoiatra riceve le dosi di vaccino e muore di ictus. Indagini
Un medico odontoiatra di 63 anni anni, Cornel Struning, di origine tedesca ma che lavorava all'ospedale di Bressanone, in Alto Adige, è morto per...