13 Gennaio 2025

Papa Francesco ai vescovi: "Sinodo non è il Parlamento che fa compromessi"

Correlati

Papa Francesco introduce il Sinodo sulla Famiglia 2015
Papa Francesco introduce il Sinodo sulla Famiglia 2015

“Vorrei ricordare che il Sinodo non è un convegno o un “parlatorio”, non è un parlamento o un senato, dove ci si mette d’accordo”, e si scende a compromessi. Lo ha detto Papa Francesco aprendo i lavori del sinodo sulla Famiglia.

“Il Sinodo – spiega il Santo Padre – è un’espressione ecclesiale, cioè è la Chiesa che cammina insieme per leggere la realtà con gli occhi della fede e con il cuore di Dio; è la Chiesa che si interroga sulla sua fedeltà al deposito della fede, che per essa non rappresenta un museo da guardare e nemmeno solo da salvaguardare, ma è una fonte viva alla quale la Chiesa si disseta per dissetare e illuminare il deposito della vita”.

Papa Bergoglio ricorda che il Sinodo è “lo spazio dell’azione dello Spirito Santo”, un luogo di “coraggio apostolico”, “umiltà evangelica” e “orazione fiduciosa”, dice davanti ai vescovi. Per tornare poi a ribadire ciò che aveva detto in premessa nel suo discorso di introduzione al Sinodo della Famiglia 2015.

Ossia, che “il Sinodo non è un parlamento, dove per raggiungere un consenso o un accordo comune si occorre al negoziato, al patteggiamento o ai compromessi, ma l’unico metodo del Sinodo è quello di aprirsi allo Spirito Santo, con coraggio apostolico, con umiltà evangelica e con orazione fiduciosa; affinché sia Lui a guidarci, a illuminarci e a farci mettere davanti agli occhi non i nostri pareri personali, ma la fede in Dio, la fedeltà al magistero, il bene della Chiesa e la salus animarum”.

VIDEO DIRETTA SINODO SULLA FAMIGLIA 2015

Ieri, il pontefice aveva evidenziato che “una Chiesa con le porte chiuse tradisce se stessa e la sua missione, e invece di essere un ponte diventa una barriera”.

Nessun cenno esplicito né ieri né oggi al monsignore che aveva ammesso di essere gay ed è stato rimosso da tutti gli incarichi in seno al Vaticano, ma Papa Francesco ha però sottolineato che “l’uomo che sbaglia deve essere sempre compreso e amato”, e “la Chiesa deve cercarlo, accoglierlo, accompagnarlo”. Un messaggio evidentemente rivolto anche al prete che ha fatto outing. 


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Migliaia di persone protestano in Romania per il ‘colpo di stato’ contro Georgescu

Decine di migliaia di sostenitori dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR) hanno partecipato domenica a una protesta nel centro...

DALLA CALABRIA

Tribunale di sorveglianza scarcera il boss Mancuso per ‘buona condotta’

Il Tribunale di sorveglianza di Napoli ha revocato la misura di sicurezza detentiva che era stata comminata a Pantaleone...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)