MILANO – L’Apple Watch è in Italia. Diverse decine di persone sono già in coda all’Apple store del centro commerciale il Fiordaliso a Rozzano, alle porte di Milano, per acquistare l’Apple watch.
Ore di attesa per portarsi a casa l’ultimo prodotto di Cupertino che ha rivoluzionato la concezione dell’orologio.
L’orologio “intelligente” della casa californiana è in vendita da oggi anche in Italia a partire da 419 euro. Un prezzo un po’ più caro rispetto al resto d’Europa, ma solo perché il fisco del Belpaese “pesa” di più. Già prima che il negozio aprisse, alle 9, si era creata una lunga coda. La Apple ha previsto tre diverse versioni per il suo “smartwatch”, per andare incontro alle diverse esigenze dei consumatori: l’Apple watch sport, adatto al fitness e all’attività sportiva; l’Apple watch, la versione da passeggio; l’Apple watch edition, con scocca in oro e finiture pregiate.
Apple Watch – In Italia costa di più, prezzo esagerato? http://t.co/hCNT0EbPUD #applewatch pic.twitter.com/pj2r7GjHiq
— Apple Watch Italia (@AppleWatchItaly) 26 Giugno 2015
Oltre che in Italia, da oggi lo smartwatch è in vendita in Messico, Spagna, Corea del Sud, Singapore, Svizzera e Taiwan. Mentre già da aprile erano partite le vendite sui mercati di Usa, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone e Regno Unito. Per ritirare l’Apple watch in negozio era obbligatorio prenotarlo online. Il primo ad aggiudicarselo, al Fiordaliso di Rozzano, è stato Marco, 39 anni, in coda dalle 2.30 di questa notte.
“Ho preso il modello base. Non porto l’orologio da 15 anni. “Proviamo, mi sono detto, ‘se ne prenderò uno prenderò quello di Apple che è l’orologio del futuro'”, ha raccontato. Subito dopo è stato il turno di Ilario, 26 anni: “L’ho preso perché è un accessorio utile per l’iPhone. Sono un appassionato di tecnologia e ritengo la Apple un’ottima marca”.