23 Gennaio 2025

Mps, Profumo rassegna le dimissioni da presidente

Correlati

Alessandro Profumo, ha rassegnato le dimissioni da presidente e membro Cda Mps
Alessandro Profumo, ha rassegnato le dimissioni da presidente e membro Cda Mps

Il presidente del Monte dei Paschi di Siena (Mps), Alessandro Profumo ha rassegnato le proprie dimissioni da presidente e membro del Cda come previsto a far data dal 6 agosto prossimo, data in cui il Consiglio d’amministrazione procederà all’approvazione della semestrale. Lo rende noto la società in una nota.

“Profumo”, dopo “tre anni intensi passati alla guida della banca”, si dedicherà in futuro ad attività imprenditoriali. Il banchiere ha ringraziato i dipendenti della banca Mps “per gli importanti risultati ottenuti, resi possibili – si legge nella nota – dalla collaborazione, dalla passione e dal senso di appartenenza che tutti loro hanno sempre dimostrato”, nonché l’amministratore delegato, Fabrizio Viola, e i componenti del cda e del collegio sindacale “che non hanno mai fatto mancare la loro fiducia e il loro sostegno”.

A loro e all’istituto senese, Profumo rivolge “il più sincero ringraziamento per il proficuo lavoro svolto insieme e i migliori auspici per un futuro pieno di successi”. L’intero Cda e il collegio Sindacale di Mps “esprimono i più sentiti ringraziamenti” al banchiere.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Trump ordina l’uscita dall’Oms e dall’accordo sul clima. Poi dice: “Voglio incontrare Putin”

Il nuovo presidente ha dichiarato ancora una volta che il conflitto in Ucraina non sarebbe iniziato sotto la sua guida e ha assicurato che intende garantirne la fine. Lotta senza pietà all'immigrazione clandestina. "Vanno difesi i confini". E poi firma altre decine di atti esecutivi. "Meglio i dazi che le sanzioni"

DALLA CALABRIA

Sono marito e moglie i sequestratori della bimba in clinica, fermati a Castrolibero

Sono marito e moglie i due fermati dalla Squadra mobile di Cosenza dopo il sequestro di una bambina di...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)