24 Marzo 2023

Tonnellate di hashish dal Marocco, smantellata rete narcotraffico

Correlati

operazione antidroga a Bari, hashish da Marocco, Spagna e Portogallo: arrestiPersonale del Gico del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bari ha condotto stamane una vasta operazione antidroga finalizzata a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale internazionale.

Un centinaio di finanzieri, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga del Gruppo pronto impiego di Bari, sono impegnati in Puglia, Lombardia, Veneto, Marche, Lazio, nell’esecuzione di 21 provvedimenti cautelari personali, emessi dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Nei confronti di quattro indagati, due spagnoli e due italiani, le misure restrittive della libertà personale saranno eseguite in Spagna. Contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti cautelari, sono in corso perquisizioni e sequestri di beni del valore complessivo di oltre 2,3 milioni di euro.

Le indagini svolte dai finanzieri del Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata di Bari, hanno consentito di disarticolare un’organizzazione criminale estremamente ramificata della quale facevano parte cittadini italiani e spagnoli, capace di far giungere in Italia, attraverso Portogallo, Spagna e Francia, tonnellate di hashish provenienti dal Marocco.

Nel corso delle indagini, avviate nel 2014, i finanzieri hanno sottoposto a sequestro, in varie occasioni, oltre 2,6 tonnellate di Hashish e tratto in arresto i corrieri, infliggendo all’organizzazione di narcotrafficanti rilevanti perdite economiche sia sotto il profilo dei capitali investiti che dei mancati guadagni: la droga complessivamente sequestrata, una volta lavorata ed immessa in commercio sulle piazze di spaccio, avrebbe fruttato all’organizzazione oltre 3 milioni euro.

Nel contesto investigativo, particolare importanza è stata attribuita all’azione di aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati mediante i profitti derivanti dal traffico degli stupefacenti. Le contestuali investigazioni economico-patrimoniali hanno consentito infatti, nel corso delle indagini, di sottoporre a sequestro beni mobili ed immobili, complessi aziendali, quote societarie, denaro contante, per un valore complessivo, compresi i beni oggetto di sequestro in data odierna, di circa 5 milioni, di cui oltre 1 milione di euro già oggetto di confisca.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

L’arresto di Putin chiesto da Zelensky. L’incontro col giudice, fratello del pedofilo rilasciato

Il mandato di arresto per Putin da parte della Corte penale internazionale, non riconosciuta legalmente da Mosca, non fu...

DALLA CALABRIA

52enne muore per infarto, sospeso un medico del 118. “Grave negligenza”

Nei giorni scorsi, agenti della Polizia di Stato in servizio presso la Sezione investigativa del Commissariato di pubblica sicurezza...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER