20 Marzo 2023

Crolla passerella in India, oltre 130 morti nel fiume. Arrestati i gestori

Il ponte, sospeso sul fiume Machchu a 15 metri di altezza, e lungo 230 metri, era stato fatto costruire 137 anni fa dal Maharaja Waghji Tahore, ed era una delle attrazioni turistiche più frequentate della zona. Probabilmente hanno fatto salire più turisti del solito e il ponte non ha retto

Correlati

Il ponte pedonale sospeso di 230 metri nel Gujarat era affollato di turisti per le festività del Diwali e della Chhath Puja quando è crollato domenica sera facendo precipitare le persone nel fiume sottostante. Oltre 130 le vittime, tra cui molte donne e bambini.

Il ministro dell’Interno del Gujarat, Harsh Sanghavi, ha dichiarato alla stampa che è stato aperta un’inchiesta per indagare sul tragico incidente avvenuto sul ponte di epoca coloniale, che è stato chiuso sei mesi per lavori di ristrutturazione prima di essere riaperto al pubblico la scorsa settimana.

Il premier indiano, Narendra Modi, ha espresso il suo cordoglio: “Raramente nella mia vita ho provato un tale dolore. Da un lato, c’è un cuore crivellato dal dolore e dall’altro, c’è la strada del dovere”.

Arresti per il crollo
Due studi associati di avvocati del Gujarat, la Morbi Bar Association e la Rajkot Bar Association si rifiutano di assumere la difesa dei nove arrestati per la tragedia del ponte sospeso, che domenica sera ha causato la morte di 135 persone, secondo i dati ufficiali, uno degli incidenti più gravi nella storia recente dell’India.

Gli arrestati appartengono tutti alla società Oreva, che aveva la gestione del ponte e che aveva appena terminato la revisione della struttura, con lavori costati 20 milioni di rupie, 242 mila euro: oltre a due top manager del gruppo sono accusati di omicidio colposo i vigilantes, il bigliettaio in servizio quel pomeriggio, e operai della società che ha effettuato i lavori in subappalto.

Secondo le prime verifiche, la Oreva, che aveva riaperto al punto il ponte cinque giorni prima della tragedia, non aveva sostituito i cavi, e, nel rafforzare la passerella, la aveva resa più pesante. Il ponte, sospeso sul fiume Machchu a 15 metri di altezza, e lungo 230 metri, era stato fatto costruire 137 anni fa dal Maharaja Waghji Tahore, ed era una delle attrazioni turistiche più frequentate della zona. Prima dei lavori che avrebbero dovuto consolidarlo, il numero di persone ammesse contemporaneamente non aveva mai superato le 40: secondo le stime ufficiali, al momento del crollo sulla passerella si trovavano almeno 350 persone, ma vari testimoni parlano di quasi 500.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

E’ iniziata la visita del presidente cinese a Mosca. Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin

L'incontro tra i due leader ha "un significato importante", ha detto Yana Leksyutina, professoressa all'Università statale di San Pietroburgo. "Questa è una dimostrazione della forza delle relazioni russo-cinesi", ritiene l'esperta. I due cappi di Stato affronteranno anche il nodo del conflitto in Ucraina

DALLA CALABRIA

Calcio, con 5 giornate di anticipo il Catanzaro torna in Serie B dopo 17 anni

Con la vittoria fuori casa per 2-0 contro la Gelbison, sul neutro di Salerno, il Catanzaro ottiene con cinque...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER