23 Settembre 2023

Diabete, Federsanità Anci, in 13 anni costi per malato -24%

Correlati

Ospedale Vibo Valentia, per protesta si dimettono 15 primari |DiabeteGrazie a migliori cure, più programmazione e più prevenzione, in Italia la spesa per curare una persona con diabete è diminuita, in 13 anni, del 24%, passando da 3.625 euro del 1998 a 2.761 del 2011. Tuttavia, se questa è la media nazionale, il costo per ogni diabetico, se ben curato, oscilla da 867 a 1.189 euro, ma può arrivare a oltre i 6.300 se meno seguito e costretto ad almeno un ricovero. E’ quanto emerge dal Libro Bianco sulla gestione del Diabete presentato oggi e realizzato da Federsanità Anci, che riunisce Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere e Conferenze dei Sindaci per percorsi di integrazione sociosanitaria e assistenziale.

“Programmare significa risparmiare”, sintetizza Lorenzo Terranova, responsabile del Centro Studi di Federsanità Anci. “La vera sfida del sistema sanitario rispetto a quella che è una delle malattie croniche più frequenti e in crescita, è prendere in cura la persona e anticipare le situazioni gravi per le quali può finire in ospedale, ad esempio retinopatia, amputazione degli arti o scompenso.

Un’amputazione è un costo umano ma anche economico molto elevato. Quando si arriva a quel punto, vuol dire che qualcosa, prima, non è andato per il verso giusto”. Nella malattia diabetica, scrive in un messaggio il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, “l’impatto economico, sociale e sanitario ha imposto la ricerca di percorsi in grado di minimizzare il più possibile l’incidenza degli eventi acuti o delle complicanze invalidanti.

E’ ormai certo che un approccio multidisciplinare, con il coinvolgimento attivo delle persone con diabete può portare a risultati migliori, in grado cioè di ridurre il peso sociale della malattia, con un miglioramento della qualità della vita”. Proprio in questa direzione vanno le indicazioni fornite dal Libro Bianco.

“Qualità e ricerca devono diventare un binomio imprescindibile, senza dimenticare l’integrazione con gli altri mondi che ruotano attorno a quello sanitario, come i comuni, che rappresentano la risposta sul territorio”, ha concluso Angelo Lino Del Favero, presidente Federsanità Anci.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

NYT: “Il missile che ha fatto strage al mercato era ucraino, non russo”

Il quotidiano americano ha raccolto prove sul massacro di Kostiantynivka. "Il razzo proveniva dalla zona sotto il controllo dell'Ucraina". Drammatico incidente o una operazione di falsa bandiera? Era già successo col missile caduto in Polonia

DALLA CALABRIA

Serie B, colpaccio del Cosenza a Palermo: 0-1. Gran gol di Canotto nel finale

Colpaccio del Cosenza a Palermo. I Lupi vincono contro i siciliani 0-1 grazie ad una rete siglata da Canotto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)