La Santa Pasqua potrebbe avere un’unica data. La disponibilità a fare questo storico passo, l’ha confermata Papa Francesco al fine di giungere a un’unica celebrazione tra le varie chiese cristiane, siano esse cattoliche, protestanti o ortodosse.
“DATA UNICA PER LA PASQUA”
Papa Francesco lo annuncia durante la meditazione nella basilica di San Giovanni in Laterano, in occasione del raduno mondiale dei sacerdoti. Rispondendo a una domanda sull’ecumenismo e sui rapporti con la Chiesa ortodossa, sia di Costantinopoli che di Mosca, Bergoglio ha affermato che “la Chiesa cattolica è disponibile a rinunciare alla data determinata per la domenica di Pasqua dal primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera”.
“MADONNA PIU’ IMPORTANTE DEGLI APOSTOLI”
Poi il Pontefice si è soffermato sul ruolo della donna nella Chiesa: “Sono contento che qui in prima fila ci siano le donne, perché anche le donne ricevono lo Spirito santo, il genio femminile nella Chiesa è una grazia, la Chiesa è donna, è “la” Chiesa, non “il” Chiesa, è sposa di Cristo, è madre del santo popolo fedele di Dio”.
Lo ha detto il Papa al ritiro dei sacerdoti nella Basilica di San Giovanni in Laterano. “La Chiesa è Donna – ha aggiunto – le donne qui sono immagine e figura della Chiesa della Madre, esprimono in modo speciale la collaborazione, ai reclami femministi dico che Maria è molto più importante degli Apostoli”.