19 Giugno 2025

Qatargate, scarcerata Eva Kaili. Si trova ai domiciliari col braccialetto elettronico

Correlati

L’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, detenuta dal 9 dicembre scorso nell’ambito dell’inchiesta sul cosiddetto Qatargate, è uscita dal carcere di Haren e ha fatto rientro nella sua abitazione a Bruxelles, dove da ora si trova agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico.

La scarcerazione era stata decisa mercoledì dai magistrati. L’esponente politica ellenica ritrova oggi la figlia di due anni, dopo oltre quattro mesi di prigione.

“Mia figlia mi sta aspettando, sono molto felice che tra poco sarĂ² con lei, la nostra lotta continuerĂ  con la determinazione dei nostri avvocati”, ha detto Kaili ai giornalisti facendo rientro nella sua abitazione di Bruxelles dove si trova ora agli arresti domiciliari nell’ambito del cosiddetto Qatargate.

Parlando ai giornalisti dal finestrino del taxi che l’ha riportata a casa, Kaili ha aggiunto: “Parleremo presto”.

La scarcerazione di Kaili coincide con quella Antonio Panzeri, ex europarlamentare Pd arrestato anche lui quando è scoppiato lo scandalo sulle presunte tangenti trovate nel suo appartamento e in quello della Kaili. L’ex europarlamentare, scarcerato la scorsa settimana, è andato ai domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, non in Italia, ma nell’appartamento in cui risiede in Belgio come deciso dalla Camera di Consiglio di Bruxelles.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Media: L’Iran lancia su Israele i potenti missili “Sejil”

­ L'Iran ha lanciato per la prima volta in condizioni di combattimento il suo missile balistico a medio raggio a...

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato: “Mi sento stuprato e arrabbiato. Non merito questo”

Il governatore della Calabria si difende a oltranza dopo l'avviso di garanzia ricevuto nei giorni scorsi dalla Procura di Catanzaro che lo coinvolge in una inchiesta con l'ipotesi di corruzione insieme ad altre quattro persone. "Sono in combattimento, non consentirĂ² la mia uccisione politica"