14 Gennaio 2025

Terrorismo. Caccia a tunisino, vorrebbe compiere attentati a Roma

Secondo una lettera anonima inviata all'ambasciata a Tunisi, l'uomo avrebbe intenzione di attaccare bar e siti turistici nella capitale. I carabinieri sono sulle sue tracce

Correlati

Atef Mathlouthi
Atef Mathlouthi, tunisimo 41enne, sospettato di essere un islamista radicale

I carabinieri di Roma da ieri stanno attivamente ricercando un tunisino di 41 anni, Atef Mathlouthi, che, secondo una lettera anonima arrivata all’ambasciata a Tunisi, avrebbe manifestato l’intento di compiere attentati a Roma.

L’uomo, che in passato è stato più volte arrestato a Palermo per spaccio di droga, avrebbe espresso l’intenzione di colpire bar, siti turistici, centri commerciali. Sono in corso accertamenti.

I militari sarebbero sulle sue tracce. Non si sa se lo spacciatore si sia radicalizzato o se abbia dei contatti nel mondo jihadista. Rafforzate le misure di sicurezza e antiterrorismo nella Capitale.

E’ massima attenzione alle iniziative religiose per le prossime festivitàdella Pasqua, in particolare alla via Crucis in programma al Colosseo venerdì sera, e alle chiese presenti in città.

Rafforzata la vigilanza dei palazzi istituzionali, ma anche delle aree pedonali affollate, centri commerciali, metro, stazioni e aeroporti. Sotto osservazione sono gli ambienti vicini all’estremismo islamico e radicalismo religioso. Previsti anche controlli ai valichi di frontiera.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)