Stanotte torna l’ora solare. Le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora, dalle 3 alle 2. Si dormirà un un’ora in più, ma le giornate si accorciano: significa meno luce e più buio durante le giornate.
L’ora solare, che introduce il periodo invernale, prende il posto dell’ora legale che tornerà l’ultima domenica di marzo 2017 (tra il 25 e 26). Col cambio, un italiano su due resta “tramortito” dal fuso. Ma è tutta questione di abitudine. In pochi giorni tutto rientrerà nella normalità.
Con l’ora legale le famiglie e soprattutto lo Stato nelle sue articolazioni, consumeranno più energia elettrica, dal momento che il tramonto si presenta intorno alle 16.30/17 pomeridiane, mentre l’ora legale, stabilita per convenzione, la luce del giorno resta oltre le 20.30 di sera, in piena estate.