23 Settembre 2023

Migranti, la nave Ocean Viking in stato di fermo nel porto di Civitavecchia

Ad annunciarlo è la stessa Ong 'Sos Mediterranee' che l'11 luglio, al suo arrivo al porto assegnato dalle autorità italiane per lo sbarco di 57 migranti, è stata sottoposta a un’ispezione di controllo dello Stato di approdo (Port State Control- Psc) "durata 7 ore e condotta dalla Guardia Costiera". Il periodo di fermo "è indefinito"

Correlati

La Ocean Viking, di Sos Mediterranee, è in stato di fermo nel porto di Civitavecchia per “un periodo indefinito”. Ad annunciarlo è la stessa Ong che l’11 luglio, al suo arrivo al porto assegnato dalle autorità italiane per lo sbarco di 57 migranti, è stata sottoposta a un’ispezione di controllo dello Stato di approdo (Port State Control- Psc) “durata 7 ore e condotta dalla Guardia Costiera”.

“Sono in corso discussioni con le parti interessate. L’ispezione ha individuato alcune piccole carenze tecniche e amministrative” spiegano da Sos Med evidenziando che “una di queste carenze richiede un’indagine più approfondita che coinvolga vari attori della certificazione e dell’armatore”.

“Si tratta di un’interpretazione restrittiva da parte delle autorità italiane della convenzione Solas (un accordo internazionale che stabilisce gli standard minimi di sicurezza per la costruzione, l’equipaggiamento e il funzionamento delle navi) e che riguarda elementi che non sono mai stati segnalati durante i 7 Psc subìti dalla Ocean Viking negli ultimi quattro anni. Un’interpretazione – sottolineano dalla Ong – quindi sorprendente dei requisiti Solas perché non in linea con l’applicazione standard della normativa in questione”. Sos Med è a lavoro “per trovare soluzioni che permettano di tornare in mare il prima possibile, dato che nel Mediterraneo quest’anno si sono già verificati molti tragici naufragi”.

“La prima parte dell’anno è stata particolarmente devastante, con oltre 1.890 morti nel Mediterraneo – aggiunge Valeria Taurino, direttrice generale di Sos Mediterranee Italia – La situazione nel Mediterraneo è molto preoccupante. Gli operatori umanitari sono sotto attacco e i tassi di mortalità sono allarmanti. Abbiamo urgentemente bisogno di una presenza continua di navi di soccorso per aiutare il numero crescente di imbarcazioni in difficoltà. L’attuale fermo sta compromettendo in modo significativo la nostra capacità di salvare vite umane in acque internazionali”. Sos Med “condanna qualsiasi tentativo di mettere in pericolo la vita dei suoi equipaggi e dei sopravvissuti. Gli operatori umanitari, i civili e i naufraghi, non possono essere in nessun caso un bersaglio e spera che la Ocean Viking possa riprendere le sue operazioni di salvataggio il prima possibile”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

NYT: “Il missile che ha fatto strage al mercato era ucraino, non russo”

Il quotidiano americano ha raccolto prove sul massacro di Kostiantynivka. "Il razzo proveniva dalla zona sotto il controllo dell'Ucraina". Drammatico incidente o una operazione di falsa bandiera? Era già successo col missile caduto in Polonia

DALLA CALABRIA

Serie B, colpaccio del Cosenza a Palermo: 0-1. Gran gol di Canotto nel finale

Colpaccio del Cosenza a Palermo. I Lupi vincono contro i siciliani 0-1 grazie ad una rete siglata da Canotto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)