15 Gennaio 2025

Cenone di Capodanno, 1,4 mld per la tradizione

Correlati

cenone di Capodanno
Una tavola imbandita per il cenone di Capodanno

Lo spumante per il brindisi e le lenticchie per la fortuna, accompagnate dall’immancabile cotechino o zampone. E poi l’uva per la prosperità e la ricchezza. Gli italiani sono pronti a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un menù fatto di tradizioni e usanze.

Dove a vincere sarà la cucina Made in Italy, a vantaggio dei prodotti del territorio ma soprattutto del portafoglio; le famiglie opteranno infatti per una tavola “economica”, scegliendo prodotti locali e contenendo il budget entro i 25 euro pro capite. Lo afferma la Cia-Agricoltori Italiani alla vigilia di San Silvestro. Più in dettaglio, saranno oltre due italiani su tre a festeggiare tra le mura domestiche, a casa di amici o parenti, spendendo circa 1,4 miliardi di euro per allestire il cenone di Capodanno.

Mentre il 20% degli italiani sceglierà ristoranti, trattorie o agriturismi per attendere l’arrivo del 2017. In ogni caso, che sia in un locale o a casa, non si farà a meno dei piatti simbolo: quindi cotechini e zamponi (con una preferenza più marcata per i primi) ma soprattutto lenticchie, tradizionali e convenienti, che toccano il 31 dicembre il picco massimo di consumo dell’anno.

E cresce nel nostro Paese anche l’usanza (l’unica importata dalla Spagna) di mangiare 12 chicchi d’uva a partire dalla mezzanotte, con un incremento delle vendite in questi giorni del frutto della vite. I chicchi d’uva infatti, al pari delle lenticchie, sono simbolo di fortuna e ricchezza. Il tutto sarà accompagnato dalle bollicine, rigorosamente italiane, con quasi 60 milioni di tappi di spumante che salteranno in aria con lo scoccare dell’anno nuovo.

Menù locali e legati al territorio vinceranno anche negli agriturismi. Secondo Turismo Verde, l’associazione agrituristica della Cia, queste lunghe festività stanno premiando la vacanza in campagna (+5%), soprattutto sul fronte della ristorazione.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)