13 Gennaio 2025

Governo Gentiloni, riconfermati anche i sottosegretari

Correlati

I Sottosegretari del governo Gentiloni
I Sottosegretari del governo Gentiloni

Un solo avvicendamento e nessuna novità “di rilievo” nella squadra di sottosegretari e viceministri del nuovo governo Gentiloni.

Riconfermata la “squadra” che operava con l’ex premier Matteo Renzi, fatta eccezione per Enrico Zanetti, di Scelta Civica – Ala, che ha rinunciato dopo i tentativi di “ricucitura” all’indomani del varo del governo da cui i verdiniani sono rimasti esclusi.

La linea di Gentiloni segue la piena continuità con l’esecutivo precedente. Un metodo già seguito con la lista dei ministri: tanto che, sottolinea in conferenza stampa il premier, Zanetti sarebbe stato confermato se non avesse deciso lui di farsi da parte.

Il giuramento dei sottosegretari del 64/mo governo della Repubblica si è svolto a Palazzo Chigi. Come detto, nessuna novità con la squadra predente ma un solo “scambio” di incarichi: quello tra i Dem Davide Faraone e Vito De Filippo. Il primo va dall’Istruzione alla Salute, il secondo fa il percorso inverso. Da definire alcune deleghe.

42 sottosegretari in tutto. Ecco l’elenco dei nominati da Paolo Gentiloni che hanno giurato a palazzo Chigi.

Presidenza del Consiglio: Maria Teresa Amici, Gianclaudio Bressa, Sandro Gozi, Luciano Pizzetti, Angelo Rughetti e Maria Elena Boschi (già entrata con il governo).

Affari esteri e cooperazione internazionale: Vincenzo Amendola, Benedetto Della Vedova e Mario Giro.

Interno:  Gianpiero Bocci, Filippo Bubbico, Domenico Manzione.

Giustizia: Federica Chiavaroli, Cosimo Maria Ferri, Gennaro Migliore.

Difesa: Gioacchino Alfano, Domenico Rossi.

Economia e finanze: Pier Paolo Baretta, Luigi Casero, Paola De Micheli, Enrico Morando

Sviluppo economico: Teresa Bellanova, Antonio Gentile, Antonello Giacomelli, Ivan Scalfarotto.

Politiche agricole, alimentari e forestali: Giuseppe Castiglione, Andrea Olivero.

Ambiente e tutela del territorio e del mare: Barbara Degani, Silvia Velo.

Infrastrutture e trasporti: Umberto Del Basso De Caro, Riccardo Nencini, Simona Vicari.

Lavoro e politiche sociali: Franca Biondelli, Luigi Bobba, Massimo Cassano.

Istruzione, università e ricerca: Vito De Filippo, Angela D’Onghia, Gabriele Toccafondi.

Beni e attività culturali e turismo: Dorina Bianchi, Ilaria Borletti Buitoni, Antimo Cesaro

Salute: Davide Faraone.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Migliaia di persone protestano in Romania per il ‘colpo di stato’ contro Georgescu

Decine di migliaia di sostenitori dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR) hanno partecipato domenica a una protesta nel centro...

DALLA CALABRIA

Tribunale di sorveglianza scarcera il boss Mancuso per ‘buona condotta’

Il Tribunale di sorveglianza di Napoli ha revocato la misura di sicurezza detentiva che era stata comminata a Pantaleone...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)