15 Gennaio 2025

La Francia vieterà i telefonini a scuola

Lo prevede una proposta di legge del partito di maggioranza che sostiene Macron. La norma approda alll'Assemblea parigina. Possibile applicazione già da settembre.

Correlati

telefono a scuola(ANSA) – PARIGI, 7 GIU – Vietare il telefono cellulare tra i banchi di scuola: la promessa elettorale del presidente francese, Emmanuel Macron, si è tramutata in una proposta di legge del partito di maggioranza “La République En Marche” che sbarca oggi all’esame dell’Assemblea Nazionale di Parigi, per una possibile applicazione già dal prossimo settembre.

Un provvedimento che riguarderà praticamente tutti gli studenti, visto che secondo i dati il 93% dei francesi tra i 12 e i 17 anni possiede un telefono cellulare. Lo scorso settembre scorso, il ministro dell’Istruzione, Jean-Michel Blanquer, citò ad esempio le riunioni del consiglio dei ministri all’Eliseo, da cui i telefoni cellulari sono stati banditi, con l’obbligo per i ministri di lasciarli in un apposito scaffale all’ingresso.

“Credo che questo sia fattibile per ogni gruppo umano”, disse. Attualmente, metà delle scuole francesi ha comunque già vietato l’uso del cellulare nel regolamento interno, in alcuni casi, in tutta l’area scolastica, in altri soltanto in classe.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)