30 Maggio 2023

Operazione antidroga Acireale, 8 arresti e 3 obblighi [FOTO/NOMI]

Correlati

arresti acireale
Gli arrestati ad Acireale

Su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, alle prime ore del mattino, circa 50 militari della Compagnia Carabinieri di Acireale, supportati dai reparti specializzati (Nuclei Cinofili ed Elicotteri), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, nei confronti di 11soggetti indagati dei reati di associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.

L’esecuzione dell’ordinanza ha comportato un intervento massivo dei militari all’interno del popolare quartiere di San Cosimo di Acireale, fortemente permeato dalla presenza di numerosi soggetti gravati da precedenti penali o di polizia.

In carcere sono finiti Rosario Clemente Bisicchia, di 22 anni; Sebastiano Bisicchia, (41); Mario Scuto, (50); Giuseppe Patruno, (36); Francesco Costanzo, (31); Concetto Brancato, (51); Giuseppe Christian Miraglia (34).

Riccardo Massimino (21), arresti domiciliari, mentre Luciano Leotta (36), Orazio Brancato (21), Daniele Natoli (26), sono destinatari di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Il provvedimento trae origine da un’indagine condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Acireale dall’ ottobre del 2015 al giugno del 2016, mediante attività tecniche di intercettazioni ambientali e telefoniche, corroborate da accertamenti dinamici effettuati dai militari dell’Arma.

Nel corso delle indagini è stato possibile accertare la responsabilità degli indagati in relazione ad una florida attività di traffico e vendita di sostanza stupefacente del tipo“marijuana”, identificare le posizioni di vertice ed i ruoli dei membri nell’ambito del sodalizio malavitoso,ricostruire l’ingente volume di affari illegali del gruppo, il sistema di gestione della “piazza di spaccio” e le modalità di approvvigionamento/cessione degli stupefacenti.

Il monitoraggio dell’attività ha consentito di documentare l’esistenza di un’organizzazione stabile, ben strutturata e collaudata, contraddistinta dall’avvicendamento continuo di gruppi di soggetti sulla base di turni prestabiliti con suddivisione di ruoli tra le vedette, i pusher ed i rifornitori, tale da garantire una capacità di vendita che spaziava, generalmente, dalle ore 8:00 del mattino sino alla mezzanotte, senza alcuna soluzione di continuità.

L’attività ha consentito di accertare inoltre una capacità organizzativa tale da permettere all’associazione di fronteggiare, senza grossi problemi, gli arresti effettuati dai Carabinieri nel corso dei mesi d’indagine, rimodulando anche la gestione della stessa “piazza di spaccio” ed assoldando, per fronteggiare l’“assenza” dei soggetti di volta in volta arrestati, nuovi elementi.

L’indagine ha quindi permesso di disarticolare un sodalizio criminale tra i più floridi ed attivi sul territorio acese, i cui guadagni potevano attestarsi anche intorno alle diverse migliaia di euro al giorno.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, governatore russo: “Droni in direzione Mosca abbattuti da contraerea”

Il governatore ha chiesto ai residenti della regione di Mosca di mantenere la calma aggiungendo che "tutte le unità di servizio di emergenza sono operative e seguiranno ulteriori informazioni". Il sindaco della capitale aveva detto che erano stati colpiti alcuni edifici. "Evacuati i residenti"

DALLA CALABRIA

Ancora dispersa la studente nel Lao. Ricerche in elicottero. In salvo tutti gli altri. Un ferito

In sicurezza l'altra quarantina di giovani. Il ferito è stato immobilizzato ed è sotto cura dei sanitari. La giovane dispersa, per regolamento ha dovuto obbligatoriamente indossare il casco e il giubbotto di salvataggio. Acqua ad una temperatura di circa 16 gradi.

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)
Impostazione CookieAccetta tutti