26 Marzo 2023

Pm Genova, vertici polizia “torturatori”. Ira di Gabrielli

Correlati

Enrico Zucca
Il pm Enrico Zucca

Bufera sulle dichiarazioni del pm di Genova Enrico Zucca che a un convegno sul caso Regeni ha affermato che il ricercatore è stato ucciso da “torturatori” egiziani come quelli ai “vertici della polizia” che a suo avviso si comportarono allo stesso modo alla Diaz e a Bolzaneto, nel capoluogo ligure, all’epoca del G8 di Genova. “Come si fa a pretendere che gli altri rispettino le regole se siamo i primi a non rispettarle”, ha detto in sintesi il pm riferendosi alle reticenze egiziane sul caso del ricercatore ucciso al Cairo.

Durissimo il capo della Polizia Gabrielli, che parla di “accuse infamanti”. Il Pg della Cassazione avvia accertamenti, e al Csm viene chiesta l’apertura di una pratica per valutare se vi siano “profili di incompatibilità”. Ma il pm nell’occhio del ciclone rilancia, chiedendo al governo di spiegare perché ha tenuto ai vertici operativi della polizia di Stato funzionari condannati con le sentenze Diaz e Bolzaneto.

“La rimozione del funzionario condannato è un obbligo convenzionale, non una scelta politica, e queste cose le ho dette e scritte in passato. Il Governo deve spiegare perché ha tenuto ai vertici operativi dei condannati. Fa parte dell’esecuzione di una sentenza”. È il commento del sostituto procuratore generale di Genova, Enrico Zucca, sulle polemiche sollevate dopo il suo intervento a un convegno sul caso Regeni nell’ambito della tutela degli italiani all’estero.

E riferendosi all’apprezzamento al suo intervento da parte dei genitori di Regeni (“E’ stato preciso e equilibrato”), Zucca ha detto: “Sono persone dignitose che stanno vivendo una tragedia. Passa sopra di loro una situazione internazionale che fa prevalere la ragion di stato. Il diritto e le convenzioni sono superati dalla ragione di stato e dai rapporti di forza. Il mio messaggio era “crediamo in primis noi ai principi prima di pretendere che ci credano altri”. “Se noi violiamo le convenzioni è difficile farle rispettare ai Paesi non democratici”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Armi all’uranio da Londra a Kiev, Putin risponde dispiegando missili nucleari in Bielorussia

Raggiunto un accordo tra Mosca e Minsk. Dai primi di Aprile si inizierà a installare armi nucleari tattiche nel paese di Lukashenko. "La ragione di tale passo è l'annuncio del Regno Unito sulla fornitura di munizioni all'Ucraina con uranio impoverito. Ma cosa sono e quanti danni possono causare queste armi? Una catastrofe. Gli Usa hanno utilizzato l'uranio impoverito durante l'operazione 'Desert Storm' nel 1991, in Jugoslavia nel 1999, dopo l'invasione dell'Iraq nel 2003 e in Somalia

DALLA CALABRIA

Falsa cieca per 15 anni, scoperta e denunciata. Indagati pure due medici

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, hanno denunciato in stato di libertà una donna 48enne del posto, pensionata,...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER