13 Gennaio 2025

Ricordato a Milano il Commissario Luigi Calabresi

Correlati

Commemorazione Luigi Calabresi
Un momento della commemorazione del commissario Luigi Calabresi

In occasione del 45esimo anniversario della scomparsa del Commissario Luigi Calabresi e in ricordo delle vittime della strage avvenuta il 17 maggio 1972 in via Fatebenefratelli 11, a opera dei terroristi di Lotta continua, si è svolta questa mattina la cerimonia commemorativa presso la Questura di Milano.

Il questore Marcello Cardona, con gli uomini e alle donne della Polizia di Stato in servizio a Milano, ha accolto la signora Gemma Capra con i figli Mario e Luigi Calabresi, insieme al prefetto di Milano Luciana Lamorgese, alla presenza del prefetto di Monza Giovanna Vilasi, del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e del sindaco di Milano Giuseppe Sala e delle autorità civili e militari.

Dopo il breve e toccante ricordo del Commissario Calabresi da parte del prefetto Antonio Pagnozzi, all’epoca suo collega di ufficio e grande amico, la cerimonia è proseguita con la deposizione delle corone al busto del commissario Luigi Calabresi nel cortile interno e, a ricordo delle vittime della strage del 1972, presso la lapide esterna alla Questura.

Al termine della commemorazione la signora Gemma Capra ha espresso al questore milanese i più fervidi ringraziamenti per aver voluto ricordare la figura del commissario Calabresi con una commovente cerimonia sentita e partecipata.

Successivamente, con la signora Gemma Capra assieme al figlio Mario Calabresi direttore del quotidiano “La Repubblica”, al direttore del “Corriere della Sera” Luciano Fontana e de “Il Giornale” Alessandro Sallusti, il questore Cardona ha condotto gli ospiti presso la centrale operativa – ufficio prevenzione generale – per illustrare il coordinamento del controllo del territorio svolto dalle volanti e la gestione dell’ordine pubblico.

Nell’occasione il questore ha regalato loro il volume “Milano il Blu delle Volanti” nel quale la città di Milano è protagonista di una serie di scatti notturni del fotografo Massimo Gatti che la colgono illuminata dai riflessi azzurri dei lampeggianti delle Volanti della Questura di Milano, presenza costante e rassicurante per la città, dal centro alle periferie.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Migliaia di persone protestano in Romania per il ‘colpo di stato’ contro Georgescu

Decine di migliaia di sostenitori dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR) hanno partecipato domenica a una protesta nel centro...

DALLA CALABRIA

Tribunale di sorveglianza scarcera il boss Mancuso per ‘buona condotta’

Il Tribunale di sorveglianza di Napoli ha revocato la misura di sicurezza detentiva che era stata comminata a Pantaleone...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)