14 Gennaio 2025

Sbarchi migranti, Ue: "Triton estesa fino al 2015. Italia non è sola"

Correlati

Sbarchi migranti
Una carretta del mare carica di migranti a Lampedusa

Sbarchi migranti nel Mediterraneo La Commissione europea ha annunciato giovedi che l’Operazione congiunta Triton per il controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo verrà estesa fino alla fine del 2015, e che l’Italia riceverà un finanziamento di emergenza di 13,7 milioni di euro destinati alla gestione di richiedenti asilo e profughi.

In una nota, Bruxelles ha detto anche che “è pronta a reagire rapidamente a un’eventuale richiesta italiana di aumentare le risorse dell’Operazione Triton”.

“Si tratta di un primo passo in risposta alle sollecitazioni del governo italiano”, ha commentato in una nota il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. “Confidiamo che al Vertice dei Commissari del 4 marzo che si occuperà dell’Agenda per la Migrazione, verranno definite ulteriori azioni da intraprendere per far fronte all’urgenza di questa sfida”.

Secondo i dati del governo italiano, gli sbarchi di migranti nei primi 45 giorni del 2015 sono aumentati del 59% rispetto allo stesso periodo del 2014.

L’operazione coordinata dall’agenzia europea per le frontiere, Frontex, ha preso il posto nel novembre 2014 della missione Mare Nostrum, anche se con minore ampiezza.

Secondo la Ue, in tre mesi sono state salvate almeno 19.500 persone in mare. Il bilancio mensile di Triton, a cui partecipano 21 Stati, è compreso tra 1,5 e 2,9 milioni di euro.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)