19 Luglio 2025

Sequestrato alla Spezia un carico di 333 kg di cocaina pura, 4 arresti

La droga, proveniente dal Brasile, era nascosta tra alcune lastre di granito. Se immessa sul mercato le organizzazioni criminali potevano incassare circa 100 milioni di euro

Correlati

La Guardia di finanza della Spezia con i colleghi di Genova e il personale dell’Agenzia delle Dogane ha sequestrato 333 kg di cocaina pura proveniente dal Brasile. La droga è arrivata alla Spezia nascosta tra alcune lastre di granito trasportate in un container fino al porto: da qui la Gdf ha ne ha seguito il viaggio fino a Massa Carrara.

L’operazione, denominata “Samba 2020”, è nata dopo che la Guardia di Finanza della Spezia, compiuta l’analisi di rischio sulle merci spedite da Paesi ‘sensibili’, ha sottoposto a controllo un contanier proveniente dal Brasile sbarcato in porto alla Spezia che conteneva lastre di granito.

Tra le lastre era stato creato uno spazio dove sono stati trovati 300 panetti di cocaina per un totale di oltre 333 kg per un valore sul mercato di circa 100 milioni di euro.

Il carico è stato richiuso e seguito dai finanzieri fino a un magazzino di Massa Carrara dove sono stati arrestate 4 persone: un italiano, un croato, un albanese e un brasiliano, accusati di traffico internazionale di stupefacenti.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Israele uccide 26 persone negli attacchi a Gaza, usando droni “pieni di chiodi”

Almeno 26 palestinesi sono stati uccisi dall'alba di venerdì a Gaza in attacchi israeliani, hanno riferito fonti mediche ad...

DALLA CALABRIA

Rimborsopoli calabrese, dopo 10 anni sei condanne e 18 assoluzioni

Sei condanne, 18 assoluzioni e due prescrizioni. Dopo più di dieci anni si è concluso così il processo "Rimborsopoli",...