23 Gennaio 2025

Un miliardo per la Cultura: Franceschini: “Fondi subito disponibili”

Correlati

I ministri Franceschini e Giannini cultura
I ministri Franceschini e Giannini

E’ stato varato il Programma Nazionale della Ricerca, il documento che stanzia 2,5 miliardi per gli investimenti pubblici destinati alla ricerca scientifica, il 40% dei quali destinati al capitale umano. Le linee strategiche della ricerca sono state presentate oggi a Roma dal ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Stefania Giannini.

“Il Programma – ha detto il ministro – è uno strumento strategico che abbiamo nelle mani per investire nel capitale umano”. Aerospazio, agrifood, salute e industria 4.0 sono i cardini del Programma, che punta anche a infrastrutture e alla ricerca nel Sud”.

C’è inoltre un miliardo per la cultura. “Sia chiaro che quello del governo non è un annuncio. Il miliardo di fondi destinati alla cultura è fatto di risorse già impegnate, già disponibili, già certe” assegnate ad una serie di “interventi precisi e tutti di grande entità che negli anni scorsi erano rimasti incompleti o nel cassetto, dall’Aquila al Porto Vecchio in Friuli, dal carcere di Ventotene alla Cittadella di Alessandria”, dice il ministro Dario Franceschini, che ribadisce: “E’ la più grande operazione sul patrimonio dei beni culturali della storia repubblicana”.

“Il Grande progetto Pompei fa scuola: anche per gli interventi da 1 miliardo di euro finanziati dal Cipe per il patrimonio culturale italiano “verrà assicurata la trasparenza” come per i restauri degli scavi campani finanziati dall’Ue, anticipa il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini. “E’ innegabilmente un punto di svolta per il settore”, sottolinea, “una svolta di qualità enorme che dimostra che il governo Renzi crede negli investimenti sul patrimonio della cultura, ritenendoli un dovere ma anche una opportunità per la crescita del paese”.

Sono in tutto 33 i progetti: dal centro storico dell’Aquila alla Cittadella della cultura di Bari, dal completamento della Grande Brera a all’Auditorium di Firenze, la Cittadella di Alessandria, il Carcere borbonico di Ventotene, il recupero del convento dell’isola di San Nicola alle Tremiti, gli interventi in cui è stato ripartito il miliardo per la cultura stanziato dal Cipe attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. “Interventi che partono subito”, assicura presentandoli il ministro della cultura Dario Franceschini, “investimenti sul patrimonio culturale e di riqualificazione delle periferie a partire da Roma”. (Ansa)


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Trump ordina l’uscita dall’Oms e dall’accordo sul clima. Poi dice: “Voglio incontrare Putin”

Il nuovo presidente ha dichiarato ancora una volta che il conflitto in Ucraina non sarebbe iniziato sotto la sua guida e ha assicurato che intende garantirne la fine. Lotta senza pietà all'immigrazione clandestina. "Vanno difesi i confini". E poi firma altre decine di atti esecutivi. "Meglio i dazi che le sanzioni"

DALLA CALABRIA

Sono marito e moglie i sequestratori della bimba in clinica, fermati a Castrolibero

Sono marito e moglie i due fermati dalla Squadra mobile di Cosenza dopo il sequestro di una bambina di...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)