
Alexander Van der Bellen è il nuovo presidente dell’Austria. Il rivale, l’esponente del partito nazionalista Fpö Norbert Hofer non ce l’ha fatta a superare l’esponente dei Verdi Van der Bellena, che è provvisoriamente attestato sul 53.6 percento dei voti, mentre Hofer al 46,4%. Il candidato ha ammesso la sua sconfitta.
“Sono infinitamente triste di non esserci riuscito. Volevo prendermi cura dell’Austria”, ha scritto il candidato su Facebook Norbert Hofer. Il competitor si è complimentato con Van der Bellen.
“Norbert Hofer è stato vittima di una vera e propria campagna di paura contro la sua persona”, ha commentato il leader del Fpö, Heinz Christian Strache. “Di certo ha pesato molto nelle zone rurali l’indicazione di voto per Van der Bellen dato dal segretario della Övp Reinhold Mitterlehner”, ha aggiunto Strache, che ha sottolineato che quello di Hofer “comunque è il miglior risultato mai raggiunto dalla Fpö a livello nazionale”.
Al primo turno in aprile, Hofer ottenne lo straordinario risultato del 35 percento contro il 21 del Verde, che al turno di ballottaggio del 22 maggio scorso vinse di misura. A seguito di un ricorso del candidato nazionalista la corte costituzionale annullò l’elezione per diffuse irregolarità sul voto per corrispondenza, e fissò il nuovo ballottaggio di oggi.