25 Settembre 2023

Tre forti scosse tra magnitudo 7.3 e 8.1 in Nuova Zelanda. Allerta tsunami

Correlati

Tre fortissime scosse di terremoto tra magnitudo 7.3 e 8.1. circa sono state state registrate a largo della Nuova Zelanda, con ipocentro a circa 10 km di profondità. Lanciata l’allerta tsunami per diverse coste del Pacifico meridionale diramato subito dopo la prima e la seconda scossa. L’allarme è rientrato.

“L’istituto di ricerca GNS Science ha informato che le onde più grandi sono passate – scrive il ministro della della conservazione del patrimonio naturale, Kiri Allan – e quindi l’allerta tsunami declassato a pericolo di forte mareggiata per le aree fin qui coinvolte. Tutte le persone che sono state evacuate dalle loro abitazioni – annuncia – possono ora farvi ritorno. Rimane in vigore – conclude – il suggerimento di non andare su spiagge e zone costiere”.

Allerta tsunami anche in Nuova Caledonia. “Un’onda da uno a 3 metri impatterà sul Paese. Le persone devono lasciare le spiagge e interrompere ogni attività nautica. Non andate a prendere i bambini a scuola per non ingombrare” le strade, è l’appello lanciato alla radio NC 1 da Alexandre Rossignol, portavoce della protezione civile, parlando di “minaccia reale” perché l’onda, attesa verso le 10 ora locale (la mezzanotte in Italia), potrebbe “penetrare nel territorio”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Mosca inserisce tra ricercati il presidente della Corte penale internazionale

Il ministero dell'Interno russo ha inserito nella lista dei ricercati il presidente della Corte penale internazionale dell'Aja, Piotr Hofmanski....

DALLA CALABRIA

Scontro auto-moto, morta la bimba di 8 anni gravemente ferita

E' morta stamane nell'ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni gravemente ferita in un...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)