Attenzione agli smartwatch, gli hacker potrebbero captare il pin del bancomat attraverso il movimento della mano. Lo dice uno studio condotto dalla Binghamton University, negli Stati Uniti. Il pericolo verrebbe dai sensori di movimento integrati in ormai quasi tutti i dispositivi indossabili, come gli orologi intelligenti e i bracciali fitness.
I ricercatori spiegano che i sensori potrebbero essere così precisi da tracciare i movimenti della mano e permettere a malintenzionati di riprodurre i gesti fatti sulla tastiera di un bancomat e quindi accedere ad un conto corrente. Durante i test la percentuale di riuscita è stata dell’80%.
Per verificare questa ipotesi, i ricercatori dell’università statunitense hanno usato un algoritmo che si è dimostrato in grado di decifrare le password per i sistemi di immissione di codici segreti, come quello del bancomat. Eventuali hacker potrebbero, dunque, infettare i dispositivi tramite virus o intercettare le connessioni Bluetooth dello smartwatch nel tentativo di entrare in possesso dei dati.