22 Aprile 2025

Il presidente iraniano definisce “strategici” i legami tra Teheran e Mosca

Pezeshkian: "L'Iran e la Russia vantano capacità complementari e possono sostenersi a vicenda in modo significativo"

Correlati

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha descritto le relazioni tra Iran e Russia come cordiali e strategiche. Pezeshkian ha rilasciato queste dichiarazioni venerdì durante l’incontro con il suo omologo russo, Vladimir Putin, a margine della conferenza internazionale “Interconnessione di tempi e civiltà: la base della pace e dello sviluppo” tenutasi ad Ashgabat, in Turkmenistan. Lo riporta l’agenzia di stampa Irna.

Nel corso dell’incontro, i due presidenti hanno scambiato opinioni sull’ampliamento delle relazioni tra i loro Paesi nei settori economico e culturale.

Pezeshkian ha espresso la sua soddisfazione per l’opportunità di incontrare il suo omologo russo e ha aggiunto che i legami economici e culturali tra i due Paesi si stanno rafforzando.

Con la determinazione dei leader di entrambi i Paesi, il trend accelerato della cooperazione tra Iran e Russia deve continuare, ha osservato.

L’Iran e la Russia vantano capacità complementari e possono sostenersi a vicenda in modo significativo, ha affermato, chiedendo uno stretto allineamento delle posizioni globali delle due nazioni.

Ha inoltre espresso la speranza che venga rapidamente finalizzato un accordo di partenariato strategico tra le due parti, sottolineando di non vedere l’ora di concludere l’accordo durante il prossimo vertice dei BRICS in Russia.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Altre news

Morte Francesco, ecco chi sono i “papabili” nel prossimo conclave

I nomi dei "papabili", ovvero dei probabili candidati a divenire pontefice, circolano sui media da un po' di tempo,...

DALLA CALABRIA

Quando Papa Francesco in Calabria scomunicò i mafiosi

E' ancora forte in Calabria l'eco della scomunica dei mafiosi che Papa Bergoglio, scomparso oggi a Roma, pronunciò assieme...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)