15 Gennaio 2025

Kiev bombarda Rylsk, nella regione russa di Kursk: Uccisi diversi civili

Correlati

Nuovo bombardamento ucraino in Russia, questa volta a Rylsk, nella regione di Kursk. Il bilancio è di diversi civili morti, tra cui un bambino, e feriti. Lo ha ha riferito il comitato investigativo, citato dai media russi.

“I militanti hanno scelto obiettivi civili come obiettivi. Secondo i dati preliminari ci sono morti e feriti, il numero esatto è in fase di definizione”, ha detto il dipartimento.

Il comitato investigativo russo ha aperto un procedimento penale come “Attacco terroristico”. Le forze armate ucraine hanno colpito Rylsk intorno alle 15:30 del 20 dicembre 2024.

Come ha sottolineato il governatore ad interim della regione di Kursk, Alexander Khinshtein, tutti i servizi operativi e di soccorso stanno lavorando sul posto, ma le loro azioni complicano i tentativi di ripetuti attacchi. Le forze di difesa aerea hanno già abbattuto diversi missili HIMARS.

Durante l’attacco sono stati danneggiati gli edifici della Casa della Cultura, un complesso sportivo e ricreativo, un istituto pedagogico, una scuola, una caserma dei pompieri, altre strutture sociali e case private.

A tutte le vittime viene fornita l’assistenza necessaria, ha sottolineato Khinshtein. Rylsk si trova a 30 chilometri dalla centrale nucleare di Kurchatov.

 


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)