23 Marzo 2023

Usa 2016, Hillary parla per la prima volta: “Non volevo più uscire di casa”

Correlati

Hillary Clinton al Children's Defense Fund's
Hillary Clinton al Children’s Defense Fund’s (Ansa/Ap/Cliff Owen)

Abito blu, pallida e col viso tirato. E’ apparsa così Hillary Clinton durante un discorso mercoledì sera a Washington in occasione della serata di gala annuale organizzata dal Children’s Defense Fund.

L’ex candidata alla Casa Bianca nel suo primo intervento pubblico dopo la sconfitta subìta da Donald Trump, non ha nascosto la profonda amarezza e ha ammesso che “ci sono state volte, in quest’ultima settimana, in cui l’unica cosa che volevo fare era raggomitolarmi con un buon libro e non uscire mai più di casa”.

“Lo ammetto – ha detto l’ex First Lady – venire qui stasera per me non è stata la cosa più facile. So che molti di voi sono profondamente delusi dai risultati delle elezioni. Lo sono anche io, più di quanto potrò mai esprimerlo”.

Ma “non bisogna perdersi d’animo”, è stato il suo messaggio ad una platea che le ha regalato una “standing ovation” quando è salita sul palco: “So che questo non è facile. So che nell’ultima settimana molti si sono chiesti se l’America è il Paese che pensavamo che fosse”.

“Le divisioni messe a nudo da questa elezione – ha sottolineato Hillary – sono profonde, ma per favore, ascoltatemi quando dico che l’America vale la pena. I nostri figli valgono la pena. Credete nel nostro Paese, battetevi per i nostri valori e non vi arrendete mai. Mai”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Muore una sedicenne per il solito malore improvviso

Una ragazza di appena 16 anni, Assunta Russo, di San Marcellino (Caserta) è morta nei giorni scorsi in seguito...

DALLA CALABRIA

Migranti, altri 450 migranti soccorsi a 100 miglia da Siracusa

È terminata una nuova operazione di soccorso - dopo quella di stamattina - svolta sotto il coordinamento della Guardia...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER