24 Settembre 2023

Minniti: l’Europa non fa figli e importa migranti. “30mila foreign fighters”

Correlati

Minniti migranti AostaIl tema dei flussi migratori “divide, lacera e crea tensioni”, ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti in un incontro ad Aosta parlando di emergenza immigrati e crisi demografica nel nostro paese. Secondo il titolare del Viminale, per poter governare il fenomeno, bisogna partire da tre capisaldi che l’esponente di governo ritiene fondamentali.

“Una parte importante dei flussi migratori, – spiega il ministro – si gioca fuori dai confini italiani. Si gioca dall’altra parte del Mediterraneo nel rapporto tra continenti e singoli paesi”. E il punto è la “differenza demografica” tra “Europa e Africa”, fattore sbilanciato da una “imponente crescita” del continente nero su un’Europa, in sostanza, che non riesce più a fare figli ed è costretta a importare i figli degli altri paesi.

Un’Africa, però, che lega il proprio destino all’Europa non soltanto per la differenza demografica, ma anche “per le politiche dei sicurezza”, sottolinea Minniti riferendosi al terrorismo di matrice islamica che al di là dell’apparato militare sul campo, guarda Siria e Iraq, potrebbe ispirare fuori da quei confini “fedelissimi” della causa jihadista con ciò che ne consegue in termini di spargimento di sangue e terrore.

Paesi, con la Libia, culla del terrorismo internazionale che potrebbero presto subire un tracollo per l’offensiva militare della coalizione ma, che al tempo stesso, potrebbe risvegliare gli animi sopiti di molti aspiranti jihadisti sparsi nel globo.

Daesh è riuscita a reclutare, secondo le stime di molti servizi segreti, “da 25 a 30 mila foreign fighters” di stanza in circa cento paesi nel mondo. E nel momento in cui i combattenti si vedono costretti alla “ritirata” saranno costretti a tornare nei paesi di provenienza, tra cui l’Europa. Per questa ragione, spiega il ministro, c’è da tenere alta la guardia. “Noi siamo vitalmente interessati affinché l’Africa settentrionale”, area dove si muovono grossi interessi in ambito energetico, “non diventi una piattaforma della stato islamico”.

Ed è proprio la questione energetica che spinge gli analisti a considerare prioritario rapportarsi con un’area molto ricca di gas e petrolio avviando “politiche strutturate” per affrontare alla radice il fenomeno migratorio che nasce e fa leva, per volontà del califfato, sulla dipendenza energetica dell’Europa.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)