26 Settembre 2023

Gilet Gialli, Macron dovrà sforare deficit, Di Maio attacca

Correlati

Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio (Ansa)
Le misure per calmare gli animi dei gilet Gialli annunciate lunedì dal presidente francese Emmanuel Macron “secondo i nostri calcoli non si sposano con il rapporto deficit/pil annunciato, quindi dovranno per forza aumentare il deficit e si aprirà anche un caso Francia, se la regole valgono per tutti”. A evidenziarlo il vicepremier Luigi Di Maio che commenta la decisione della Francia di adottate provvedimenti in favore dei contestatori d’oltralpe.

“La situazione è questa: in Francia per ora abbiamo un discorso, in Italia abbiamo una bozza di bilancio”, avrebbero riferito fonti comunitarie citate dall’Ansa, interpellate sul possibile impatto di un eventuale sforamento del deficit francese sulla trattativa in corso tra Roma e Bruxelles sulla manovra.

Il premier francese Edouard Philippe ha riconosciuto che le misure annunciate dal presidente Emmanuel Macron per disinnescare la rabbia dei gilet gialli avranno “un impatto in termini di deficit nel 2019”. Intervenendo in Parlamento, ha poi aggiunto che bisogna “fare in modo che la spesa pubblica sia tenuta sotto controllo. Dovremmo prendere delle misure che non aumenteranno la spesa”. Dopo gli annunci di Macron, il deficit francese potrebbe schizzare al 3,5% nel 2019 contro il 2,8% previsto, secondo alcune stime.

Reddito di cittadinanza e pensioni restano e per realizzarle “tecnicamente” richiederà qualche mese di tempo, ha detto il ministro dell’Economia Giovanni Tria precisando che “la manovra non verrà rivoluzionata”. “Ormai siamo arrivati, – ha annunciato Tria al Welfare Italia Forum 2018 – entro la giornata si arriverà a determinare quali sono i possibili saldi e poi ci sarà la decisione politica”.

Secondo il ministro, “è possibile evitare la procedura di infrazione. Si tratta di prendere decisioni politiche rispetto a varie alternative. Oltre alle risorse che arriveranno dal minor costo del reddito di cittadinanza e di quota 100 sono possibili altri tipi di risparmi e correzioni, che si stanno studiando. Tutto questo può portare a un mutamento dei saldi”.

Conte, a Bruxelles non con libro sogni ma riforme – “Non andrò a Bruxelles con il libro dei sogni ma con lo spettro completo del progetto riformatore del governo: mi confronterò sui numeri consapevole che la manovra risponde a esigenze del Paese ma entro i vincoli europei”. Lo afferma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Ue e dell’Eurosummit del 13 e 14 dicembre.

“Siamo nel mezzo di un confronto serrato – aggiunge il premier – che confidiamo leale e paritario, nell’auspicio che si possa trovare punto di equilibrio e convergenza. Resto fiducioso del buon esito” della trattativa con la Ue perché “in gioco in questo momento c’è molto di più dei saldi finali ma l’idea stessa di rappresentanza politica, il senso del nostro ruolo e della nostra missione”

“Occorre superare un rigorismo miope che pretende di combattere un’instabilità con misure che finiscono per favorirla. L’Europa deve perseguire un rapporto equilibrato tra riduzione e condivisione del rischio” afferma ancora il presidente del Consiglio.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Mosca inserisce tra ricercati il presidente della Corte penale internazionale

Il ministero dell'Interno russo ha inserito nella lista dei ricercati il presidente della Corte penale internazionale dell'Aja, Piotr Hofmanski....

DALLA CALABRIA

Scontro auto-moto, morta la bimba di 8 anni gravemente ferita

E' morta stamane nell'ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni gravemente ferita in un...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)