19 Giugno 2025

Ballottaggio in Brasile tra Bolsonaro e Lula, oggi il verdetto. Jair spera nel bis

Correlati

Seggi aperti in Brasile dove 156 milioni di elettori sono chiamati ad esprimersi nel ballottaggio che vede in corsa il leader di sinistra Luiz Inacio Lula da Silva (Pt) contro il presidente di destra, Jair Bolsonaro, per la poltrona di palazzo Planalto.

Si tratta di una delle elezioni piĂ¹ polarizzate della storia del colosso sudamericano, che restituisce la foto di un “Paese spaccato”, secondo ciĂ² che riferiscono i media progressisti.

In vantaggio nell’ultimo sondaggio pubblicato ieri sera da Datafolha apparirebbe avanti Lula, associato al numero 13 nelle urne elettroniche. Contando solo le intenzioni di voto valide, l’esponente del Pt in corsa per il suo terzo mandato ha il 52%, mentre Bolsonaro (numero 22), in cerca della riconferma, il 48%.

Tuttavia sono sondaggi, che potrebbero essere alterati, come nel primo turno che davano Lula vincitore in prima battuta. La veritĂ  uscirĂ  fuori dai voti reali. Da parte di Bolsonaro molti istituti brasiliani registrano una forte rimonta del presidente Bolsonaro, sebbene il doppio turno sono di fatto nuove elezioni, ossia non si sommano i voti del primo turno tra i due candidati.

Al primo turno Lula aveva ottenuto il 48,43% dei voti (57.259.504) contro il 43,2% del candidato del Pl (51.072.345), conquistando 14 Stati, contro i 13 di Bolsonaro.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Media: L’Iran lancia su Israele i potenti missili “Sejil”

­ L'Iran ha lanciato per la prima volta in condizioni di combattimento il suo missile balistico a medio raggio a...

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato: “Mi sento stuprato e arrabbiato. Non merito questo”

Il governatore della Calabria si difende a oltranza dopo l'avviso di garanzia ricevuto nei giorni scorsi dalla Procura di Catanzaro che lo coinvolge in una inchiesta con l'ipotesi di corruzione insieme ad altre quattro persone. "Sono in combattimento, non consentirĂ² la mia uccisione politica"