26 Gennaio 2025

Europee, vince la Destra, boom di Le Pen, ma in Ue la maggioranza è Ppe e S&D

Correlati

Boom della destra in Europa, ma nel complesso vince il Ppe e cala di poco S&D, due forze che insieme a Verdi, Sinistra e altri potrebbero coalizzarsi per formare una maggioranza simile a quella uscente. Insomma, tutto cambia affinché nulla cambi. Astensione record anche in questa tornata. Alle urne meno di uno su due. Segno di una forte disaffezione verso le politiche europee degli ultimi anni ove ai posti di comando si trovano sempre forze sistemiche a Usa e Gb, quindi in favore della guerra (vedi armi e miliardi di euro all’Ucraina in funzione anti-russa).

In Francia il filo-atlantista Rassemblement National di Jordan Bardella e di Marine Le Pen è in testa alle elezioni Europee accreditato del 31,5% secondo le stime di Ipsos per France Televisions, Radio France, France 24/Rfi, Public Senat/Lcp. In Italia, dove l’affluenza ha avuto un calo di 6 punti (49,6 rispetto al 56,4 del 2019), Fratelli d’Italia della premier filo-atlantista Giorgia Meloni – secondo le prime proiezioni – sarebbe in testa con oltre il 28%, aumentano il Pd e Forza Italia, risica la Lega (che dal 34 percento del 2019 passa al 9, poco meglio delle politiche del 2022) e crolla il M5s soprattutto al Sud, sua ex roccaforte. Rischia grosso Stati Uniti d’Europa di Bonino e Renzi mentre per ora resta fuori Azione di Calenda. Bene Verdi-Sinistra che dovrebbero entrare all’Eurocamera con qualche parlamentare.

Valérie Hayer, la candidata della maggioranza del presidente Emmanuel Macron, raggiungerebbe il 15,2% mentre Raphaël Glucksmann (Partito socialista-Place publique), otterrebbe il 14. La France insoumise guidata da Manon Aubry avrebbe l’8,7% mentre François-Xavier Bellamy (Les Républicains) si aggiudicherebbe il 7,2 %. Marion Maréchal (Reconquête), otterrebbe il 5,5%. Seguono Marie Toussaint (Europe Ecologie-Les Verts) con il 5,2%. L’affluenza è in crescita al 52,5%, 2 punti in più rispetto al 2019. Le destre vincono anche in Germania e Austria.

Macron scioglie l’Assemblea nazionale: si vota il 30 giugno
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato lo scioglimento dell’Assemblea nazionale a seguito della debacle elettorale della sua maggioranza. Lo ha riferito Bfmtv, precisando che il capo dell’Eliseo ha annunciato che le elezioni legislative si terranno il 30 giugno ed il ballottaggio 7 luglio.

Le Pen: “Risultato storico, pronti a governare(La Francia non l’Ue, ndr)
“Collocando la lista del Rassemblement National a un livello storico, i francesi hanno inviato un messaggio molto chiaro a un potere macronista che, voto dopo voto, si sta disintegrando: non vogliono più una costruzione europea tecnocratica e sempre più brutale che nega la sua storia, si fa beffe delle sue prerogative fondamentali e che si traduce in una perdita di influenza, identità e libertà”, afferma Marine Le Pen in un post su ‘X’ commentando l’esito delle europee. “Siamo pronti a esercitare il potere, pronti a mettere fine a questa immigrazione di massa, a fare del potere d’acquisto una priorità, siamo pronti a rilanciare la Francia”, ha poi affermato Le Pen dopo la decisione del presidente Macron, di sciogliere il Parlamento.

Con il risultato dell’Rn “sopra il 32%, i francesi ci hanno appena assegnato il dato più alto tra tutti i partiti in 40 anni”, ha dichiarato Le Pen, che ha “accolto con favore” la decisione di Macron. “Il voto dei francesi è definitivo: il presidente, rispondendo all’appello di Jordan Bardella, ha appena annunciato il ritorno dei francesi alle urne tra poche settimane”, ha aggiunto Le Pen.

Bardella: “Rifiuto chiaro della politica di Macron”
“Il divario senza precedenti tra la maggioranza presidenziale e il principale partito di opposizione riflette una sconfessione feroce e un chiaro rifiuto della politica del presidente Emmanuel Macron e dal suo governo. Il Presidente della Repubblica non può rimanere sordo al messaggio. Chiediamo solennemente a Macron che è indebolito di organizzare nuove elezioni legislative”. Ad affermarlo è il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Tregua a Gaza, Hamas rilascia 4 ostaggi. In cambio Israele rilascerà 200 palestinesi

Le quattro donne israeliane ostaggi rilasciate da Hamas sabato sono entrate in Israele, ha detto l'Israel Defense Forces (IDF)...

DALLA CALABRIA

Incidente stradale sulla statale 106 nel Crotonese, un morto e un ferito grave

È di un morto e un ferito in condizioni critiche il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)