11 Luglio 2025

Forte terremoto in Colombia, si temono danni. Panico tra la gente

Correlati

terremoto ColombiaUn forte terremoto di magnitudo 6.1 si è verificato in Colombia alle 14:21 di sabato 22 Marzo 2019 (le 20.21 in Italia) a una cinquantina di km da Pereira, capoluogo del dipartimento di Risaralda, con quasi 500 mila abitanti, poi è stato avvertito anche a Cali, Ibague, Manizales, Medellin e Popayan. L’evento è stato avvertito anche nella capitale Bogotà, sita a 250 chilometri.

Secondo i dati rilevati dell’istituto statunitense Usgs il sisma ha avuto epicentro vicino il comune di Versailles ed è stato localizzato a 113 km di profondità. Non si hanno al momento notizie di danni a cose o persone. Secondo molte testimonianze riportate dai siti locali, tantissima gente si è riversata per strada in preda al panico.

L’Unità nazionale per la gestione dei rischi e dei disastri, (Ungrd), ha riferito che è in corso un monitoraggio in diversi comuni, in particolare nella Valle del Cauca, per identificare i possibili effetti del sisma. Finora, solo alcune crepe sono state identificate nelle case in alcune località di quel dipartimento. A Buga è stata registrata la caduta di una palma nel parco principale che ha creato problemi alla circolazione e ha fatto danni alla rete elettrica.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Piantedosi e delegazione Ue rispediti indietro dalla Libia: “Non graditi”

La Libia orientale controllata dal generale Khalifa Haftar è il teatro di un acceso scontro diplomatico con l'Italia e...

DALLA CALABRIA

Traffico di esseri umani, pm Lombardo: “Attività complessa. Migranti pagano fino a 12mila euro”

"Con la nostra inchiesta abbiamo ricostruito un periodo temporale, che va dal 2017 al 2022, in cui si sono...