24 Gennaio 2025

Genocidio a Gaza, Facebook censura i massacri d’Israele contro i palestinesi – BBC

Secondo la ricerca dell'emittente inglese, dall'inizio dell'aggressione israeliana a Gaza, solo pochi giornalisti stranieri sono stati autorizzati ad entrare nel territorio costiero palestinese di Gaza dall'esterno. Molti cronisti che documentavano i fatti sono stati uccisi. Meta si dimostra il social di censura per eccellenza. Lo stesso Zuckerberg aveva ammesso qualche mese fa che la sua società adottava lo stesso metodo ai tempi del covid e dei sieri killer

Correlati

Secondo una ricerca della BBC, Facebook, di proprietà della società tecnologica americana Meta di Mark Zuckerberg, ha imposto restrizioni alla capacità delle agenzie di stampa palestinesi di raggiungere un pubblico dall’inizio dell’aggressione israeliana a Gaza, il 7 ottobre 2023. Lo riferisce l’agenzia di stampa palestinese Wafa che cita la BBC.

Secondo la ricerca, dall’inizio dell’aggressione israeliana a Gaza, solo pochi giornalisti stranieri sono stati autorizzati ad entrare nel territorio costiero palestinese di Gaza dall’esterno, e hanno potuto farlo solo sotto la scorta dell’esercito israeliano.

“In un’analisi completa dei dati di Facebook, abbiamo scoperto che le redazioni nei territori palestinesi (a Gaza e in Cisgiordania) hanno subito un forte calo del coinvolgimento del pubblico dall’ottobre 2023”, ha affermato la BBC.

La BBC ha anche visionato documenti trapelati che dimostrano che Instagram, un’altra piattaforma di proprietà di Meta, ha aumentato la moderazione dei commenti degli utenti palestinesi dopo ottobre 2023, ha affermato.

I social media hanno colmato il vuoto per coloro che volevano sentire più voci dall’interno di Gaza. Le pagine Facebook di emittenti come Palestine TV, Wafa news agency e Palestinian Al-Watan News, che operano nel territorio della Cisgiordania, sono diventate una fonte vitale di aggiornamenti per molti in tutto il mondo, ha affermato la BBC.

BBC News Arabic ha raccolto dati sul coinvolgimento nelle pagine Facebook di 20 importanti organizzazioni giornalistiche con sede in Palestina nell’anno precedente l’aggressione e nell’anno successivo.

“Durante un periodo di guerra, ci si potrebbe aspettare che il coinvolgimento del pubblico aumenti. Tuttavia, i dati hanno mostrato un calo del 77% dopo il 7 ottobre 2023.”

Palestine TV ha 5,8 milioni di follower su Facebook. I giornalisti della redazione hanno condiviso con noi delle statistiche che mostrano un calo del 60% nel numero di persone che vedono i loro post, ha detto la BBC.

“L’interazione è stata completamente limitata e i nostri post non hanno più raggiunto le persone”, afferma Tariq Ziad, giornalista del canale.

Nel corso dell’ultimo anno, i giornalisti palestinesi hanno espresso il timore che i loro contenuti online siano stati “bannati” da Meta, ovvero che venga limitato il numero di persone che li possono vedere, ha affermato la BBC.

“Per testarlo, abbiamo effettuato la stessa analisi dei dati sulle pagine Facebook di 20 organizzazioni giornalistiche israeliane come Yediot Ahronot, Israel Hayom e Channel 13. Queste pagine hanno anche pubblicato una grande quantità di contenuti correlati alla guerra, ma il loro coinvolgimento del pubblico è aumentato di quasi il 37%”, ha affermato la BBC.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Trump sull’Ucraina: “Vorrei incontrare subito Putin per porre fine a guerra”

Al presidente Usa piacerebbe incontrare presto il suo omologo russo. "Dobbiamo mettere fine al conflitto. Kiev è pronta ad un accordo"

DALLA CALABRIA

Smantellata banda di trafficanti di droga, 10 arresti tra colombiani e italiani

I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza Catanzaro, con la collaborazione del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)