22 Aprile 2025

La sonda solare della Nasa “Parker” esplorerà il Sole

Correlati

La sonda della Nasa "Parker" esplorerà il Sole
La sonda Parker in una ricostruzione video della Nasa

La prima missione diretta a “soli” 6 milioni di chilometri dal Sole ha un nuovo nome: è la Sonda Solare Parker, dedicata dalla Nasa a Eugene Parker, l’astrofisico che ha scoperto il vento solare.

A quella distanza la sonda si troverà alla temperatura di 1.400 gradi centigradi e gli strumenti dovranno sopravvivere grazie a speciali liquidi di raffreddamento. Attualmente all’Università di Chicago, Parker deve la sua fama ad un articolo pubblicato nel 1958 sull’Astrophysical Journal, in cui teorizzava la presenza di un flusso costante di energia e particelle che veniva espulso dal Sole. Quello che ora chiamiamo “vento solare”, la cui esistenza è stata ampiamente dimostrata.

Il lavoro di Parker ha fondato un nuovo campo di ricerca ed ispirato tantissimi studi ed è per questo che la Nasa ha scelto, per la prima volta, di dare il nome di una persona in vita ad un veicolo spaziale. Il lancio della Sonda Solare Parker è previsto per il 2018, in una finestra di venti giorni a partire dal 31 luglio.

Dovrebbe raggiungere il punto di massimo avvicinamento nel 2024, sorvolando il Sole per 24 volte. La missione sarà piena di tecnologie innovative, che risolveranno molti dei più grandi misteri che ancora avvolgono la nostra stella e risponderanno a domande su cui i ricercatori si arrovellano da più di 60 anni.

La sonda potra’ anche verificare un’altra teoria di Parker, che ha cercato di spiegare la surriscaldata atmosfera solare, la corona: contrariamente alle previsioni delle leggi della fisica, e’ piu’ calda della superficie del Sole stesso. “La sonda andra’ in una regione dello spazio mai raggiunta prima”, ha affermato Parker. “Sara’ davvero eccitante poter finalmente dare un’occhiata da vicino. Sono sicuro che ci saranno delle sorprese, ci sono sempre”.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Altre news

Morte Francesco, ecco chi sono i “papabili” nel prossimo conclave

I nomi dei "papabili", ovvero dei probabili candidati a divenire pontefice, circolano sui media da un po' di tempo,...

DALLA CALABRIA

Quando Papa Francesco in Calabria scomunicò i mafiosi

E' ancora forte in Calabria l'eco della scomunica dei mafiosi che Papa Bergoglio, scomparso oggi a Roma, pronunciò assieme...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)