15 Gennaio 2025

Mattarella attacca i politici calabresi: "Non curate i vostri interessi"

Correlati

Mattarella attacca i politici calabresi: "Non curate i vostri interessi"
Mario Oliverio e Sergio Mattarella nella sede della nuova regione

Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha attaccato aspramente i politici calabresi. Il presidente coglie l’occasione dell’inaugurazione della Cittadella regionale, sede di tutti gli uffici regionali della regione Calabria, per affrontare la platea composta in gran parte da politici calabresi e dirgli in faccia: “Fate di più per questa regione. Non pensate ai vostri interessi”.

“La politica – critica Mattarella – spesso non riesce a sottrarsi alla logica degli interessi particolari. Quando si appiattisce su una mera e conservatrice riproduzione del consenso – toccando talvolta quella zona grigia che non distingue legalità da illegalità – nell’illusione di preservare se stessa mentre la comunità circostante non riesce a trarre concreti benefici”, ha concluso il presidente della Repubblica.

Un affondo che ha ricevuto un grande applauso dai destinatari del monito. Mattarella, si è recato in Calabria, a Catanzaro, per l’inaugurazione della Cittadella regionale su invito del presidente Mario Oliverio.

Il Capo dello Stato, dopo aver visitato la nuova sede della Regione, ha partecipato alla cerimonia inaugurale nel corso della quale sono intervenuti il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto e lo stesso governatore con cui Mattarella si è intrattenuto per qualche minuto.

Mattarella è la prima volta che mette piede in Calabria da capo dello Stato. Nel suo discorso, gli accenti rituali sul rilancio del Sud e del paese che ha bisogno del Mezzogiorno. Attenzione su lavoro, sui giovani e lotta al crimine organizzato.

“Creare nel paese lavoro, il lavoro che manca, è la prima delle priorità”, ha esordito. “Dare lavoro ai giovani è condizione della tenuta stessa della nostra nazione. L’Italia ha bisogno dello sviluppo del Sud. Non vi sarà crescita piena senza la crescita del meridione”.

“Il contrasto alla criminalità organizzata e la battaglia per l’affermazione della legalità – afferma Mattarella – restano pietre angolari di ogni progettualità politica. Sconfiggere la ‘ndrangheta è possibile. La Calabria non è sola.

Lo Stato non è lontano. La Calabria è parte integrante e inseparabile della vita dell’Italia e la coinvolge. La questione, quindi, interpella e richiama la coscienza civile di tutte le istituzioni. La rimonta della Calabria dipende anzitutto dai calabresi, così come per ciascuna delle Regioni meridionali”.

Intanto, l’8 febbraio prossimo sergio Mattarella sarà a Whashington, alla Casa Bianca per un colloquio con il presidente Usa Barack Obama che lo ha invitato. Lo ha annunciato il portavoce della White House, Josh Earnest.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)