24 Settembre 2023

Migranti, in salvo 795 migranti in Libia. Ieri in Turchia 17 morti a Bodrum

Correlati

Turchia, barcone affonda tra Bodrum e l'isola di Kos. 17 morti

Sono 795 i migranti soccorsi nella giornata odierna a largo delle coste libiche in sette operazioni coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera italiana.

I migranti viaggiavano a bordo di gommoni fatiscenti diretti verso le coste italiane. Le operazioni di salvataggio hanno visto impegnate unità della Guardia Costiera, della Marina Militare, di Medici senza Frontiere e dell’operazione Eunavformed.

Domenica mattina almeno 17 persone sono morte annegate al largo della costa sud-occidentale della Turchia, ha detto un funzionario della polizia locale, citato dall’agenzia turca Anadolu.

Il naufragio è avvenuto nella notte nelle acque al largo della penisola di Bodrum, dove i rifugiati si riuniscono per fare il breve ma pericoloso viaggio, per le vicine isole greche.

Amir Cicek, governatore della provincia di Mugla, ha affermato che la nave è affondata al largo dell’isola turca di Cavusadasi, che si trova a circa 3 chilometri (2 miglia) mentre si dirigeva per Kos.

E’ lo stesso tratto di mare n cui hanno perso la vita i bimbi siriani, Alayn e Garbin Kurdy insieme alla madre e ad altri migranti siriani.

Il governatore ha poi aggiunto che “a bordo della nave di 8 metri, c’erano 37 persone. Le nostre squadre di soccorso hanno tratto in salvo 20 profughi, mentre hanno trovato 17 corpi erano senza vita”.

Un’inchiesta è stata avviata dalla procura turca per accertare le cause del naufragio.

Sabato notte, in un altro naufragio la guardia costiera turca ha intercettato due imbarcazioni con a bordo 31 rifugiati siriani e afgani diretti a Kos. Dieci siriani sono stati inghiottiti dalle acque mentre cercavano di nuotare verso la Turchia.

Due settimane fa, altri 15 profughi sono annegati nella baia di Bodrum quando la loro barca, una nave di 15 metri è affondata.

Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, 505,693 rifugiati sono arrivati ​​in Europa via mare quest’anno, la maggior parte arriva in Grecia. Finora ci sono stati 227 morti nel Mar Egeo.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)