27 Marzo 2023

Vertice con Putin: “Non mi pento ma aperto a colloqui. Russia non vuole distruggere l’Ucraina”

Il presidente russo Vladimir Putin ha risposto di "no" quando i giornalisti gli hanno chiesto se si rammaricasse di qualcosa per il conflitto in Ucraina. "Al momento non c'è più bisogno di "attacchi massicci"

Correlati

Il presidente russo Vladimir Putin ha risposto di “no” quando i giornalisti gli hanno chiesto se si rammaricasse di qualcosa per il conflitto in Ucraina. Lo riporta l’agenzia Interfax.

“Voglio chiarire. Quello che sta accadendo oggi è, per usare un eufemismo, spiacevole, ma avremmo avuto la stessa cosa un po’ più tardi, solo in condizioni peggiori per noi. Quindi stiamo agendo in modo corretto e tempestivo”, ha dichiarato Putin, che a febbraio ha ordinato l’operazione speciale militare in Ucraina, dove, ha detto, “stiamo facendo tutto bene”.

“L’invio di truppe della Nato in Ucraina per un confronto diretto con l’esercito russo – ha aggiunto – sarebbe molto pericoloso e potrebbe causare una catastrofe globale”, è il monito del presidente russo, parlando con i giornalisti al termine del vertice euroasiatico di Astana, capitale del Kazakistan.

Putin ha affermato che tutte le attività di mobilitazione saranno completate in due settimane e non è prevista alcuna coscrizione aggiuntiva, riporta Novaya Gazeta Europa, secondo cui Putin ha detto che delle 300.000 persone che si prevede di mobilitare, 223.000 sono state convocate nell’ambito della “mobilitazione parziale”, che 33.000 mobilitati sono già nelle unità e 16.000 sono impegnati nei combattimenti in Ucraina.

Al momento non c’è più bisogno di “attacchi massicci” sulle infrastrutture ucraine, ha aggiunto Putin. Lo riferiscono la Tass e Ria Novosti. “La Russia non vuole distruggere l’Ucraina”, aveva detto poco prima.

Da Astana il presidente russo ha inoltre messo in guardia la comunità internazionale dopo l’attacco al ponte della Crimea: “La Russia chiuderà il corridoio del grano se sarà confermato che gli esplosivi utilizzati siano stati inviati da Odessa”, ha detto, secondo quanto riferisce la Tass.

Nel corso del vertice euroasiatico in corso ad Astana, Putin ha inoltre confermato che la Russia è aperta alla prospettiva di colloqui con l’Ucraina, riferisce la Tass.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Un ragazzino di 15 anni muore durante una festa con gli amici

Choc a Genova, dove una festicciola tra amici si è trasformata in tragedia. Una quindicina di adolescenti si sono ritrovati in un appartamento dove hanno inscenato per gioco un mini incontro di boxe, coi guantoni. La vittima, finito il suo turno si è accasciato per un malore. A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione dei medici del 118

DALLA CALABRIA

Naufragio, ritrovati i corpi di altri due adulti. 91 le vittime accertate

Salgono a 91 le vittime accertate del naufragio del barcone carico di migranti schiantatosi su una secca lo scorso...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER