Prime nomine dei capigruppo al Senato e alla Camera. L’assemblea del M5S ha eletto per acclamazione Danilo Toninelli a palazzo Madama, Giulia Grillo al Montecitorio. Per Forza Italia, Anna Maria Bernini è la nuova presidente dei senatori e Mariastella Gelmini capogruppo a Montecitorio.
Fratelli d’Italia ha nominato Fabio Rampelli alla Camera e Stefano Bertacco al Senato. FdI procederà all’elezione dopo la composizione degli uffici di presidenza. Per la Lega, Giancarlo Giorgetti alla Camera e Gianmarco Centinaio al Senato. Per il Pd, Graziano Delrio alla Camera e Andrea Marcucci a Palazzo Madama.
Federico Fornaro di Leu è stato eletto presidente del gruppo Misto della Camera, mentre Loredana De Petris è stata eletta presidente del Misto di Palazzo Madama.
I senatori del M5S sono in tutto 109, quelli di Forza Italia sono 61, 58 quelli della Lega, 52 del Pd. Questi i numeri definitivi dei gruppi del Senato secondo quanto si apprende da ambienti del centrodestra.
Il gruppo di Fratelli d’Italia è composto da 18 parlamentari, mentre il Misto da 12, compresi Mario Monti, Liliana Segre ed Emma Bonino. Per le Autonomie sono 8, compresi Pier Ferdinando Casini, Giorgio Napolitano ed Elena Cattaneo. I senatori a vita Renzo Piano e Carlo Rubbia per ora non risultano iscritti ad alcun gruppo.