5 Dicembre 2023

Papa Francesco in Egitto, decretato lo stato di massima allerta

Correlati

Papa Francesco in EgittoPapa Francesco è partito questa mattina per l’Egitto, per il suo diciottesimo viaggio internazionale: una visita di due giorni, interamente al Cairo, in cui si sommeranno le dimensioni interreligiose, per gli importanti incontri col mondo islamico, ecumeniche, per l’abbraccio alla Chiesa copto ortodossa recentemente bersaglio degli attentati dell’Isis, e pastorali, per l’incoraggiamento che il Pontefice porterà alla piccola comunità copto-cattolica.

Intanto in Egitto i livelli di sicurezza sono ai massimi livelli. Fonti aeroportuali del Cairo citate dall’Ansa segnalano misure “senza precedenti”. “E’ stato decretato lo stato d’allerta massimo”, ha precisato la fonte segnalando che “è stato aumentato il perimetro di sicurezza” attorno al settore dell’aeroporto riservato agli ospiti d’onore e proibita la presenza di vetture nell’area detta “della presidenza della repubblica”.

Il Santo Padre incontrerà diverse autorità tra cui il Patriarca Tawadros II, il Grande Imam di Al-Azhar e il Patriarca Copto-Cattolico.

“Desidero che questa visita – ha scritto il Papa in un messaggio al popolo d’Egitto – sia un abbraccio di consolazione e di incoraggiamento a tutti i cristiani del Medio Oriente; un messaggio di amicizia e di stima a tutti gli abitanti dell’Egitto e della Regione; un messaggio di fraternità e di riconciliazione a tutti i figli di Abramo, particolarmente al mondo islamico, in cui l’Egitto occupa un posto di primo piano. Auspico che sia anche un valido contributo al dialogo interreligioso con il mondo islamico e al dialogo ecumenico con la venerata e amata Chiesa Copto Ortodossa”.

“Il nostro mondo, dilaniato dalla violenza cieca – che ha colpito anche il cuore della vostra cara terra – ha bisogno di pace, di amore e di misericordia; ha bisogno di operatori di pace e di persone libere e liberatrici, di persone coraggiose che sanno imparare dal passato per costruire il futuro senza chiudersi nei pregiudizi; ha bisogno di costruttori di ponti di pace, di dialogo, di fratellanza, di giustizia e di umanità”.

“Cari fratelli egiziani, giovani e anziani, donne e uomini, musulmani e cristiani, ricchi e poveri…, vi abbraccio cordialmente e chiedo a Dio Onnipotente di benedirvi e di proteggere il vostro Paese da ogni male”, ha concluso Bergoglio.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Almeno 50 palestinesi uccisi negli attacchi aerei israeliani a Khan Yunis, a Gaza

Fonti mediche hanno annunciato che almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi e dozzine sono rimasti feriti a seguito...

DALLA CALABRIA

Assenteismo all’Asp di Reggio, sospesi due dirigenti medici

I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi diretta da...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)