2 Ottobre 2023

Milano, sgominata la banda dei furti al cimitero. 3 arresti

Correlati

cimiteroMILANO – L’attività intrapresa dai Carabinieri del Comando Provinciale di Milano per contrastare l’odioso fenomeno dei furti nei cimiteri nell’ambito delle province di Milano e Monza ha fatto registrare la positiva conclusione di diverse operazioni di servizio, che hanno portato all’arresto di 3 presunti ladri, al recupero di 70 statue e di oltre 30 quintali di manufatti in bronzo, pronti per essere fusi. Milano, sgominata la banda dei furti al cimitero. 3 arresti

In particolare i militari della Compagnia Carabinieri di Corsico (MI) hanno notato un furgone Renault Master in transito nell’area industriale di Buccinasco (MI) e hanno deciso di procedere ad un controllo. Il conducente, un cittadino romeno, in Italia senza fissa dimora, disoccupato e pregiudicato, non ha ottemperato all’alt e ne è quindi scaturito un breve inseguimento, conclusosi 2 Km dopo, in via Azalee, dove il malfattore è stato raggiunto e, a fronte di una reazione violenta contro gli operanti, prontamente immobilizzato. L’uomo era alla guida di un veicolo risultato rubato a Milano e la ricostruzione dei suoi movimenti ha permesso ai Carabinieri di rintracciare il capannone di una ditta locale, attiva nel commercio di metalli e recupero di rottame, all’interno della quale sono stati rinvenuti diversi bancali, contenenti 60 statue di bronzo e altri manufatti con immagini sacre e funerarie.

Il malfattore romeno – spiegano gli inquirenti – e il titolare della ditta, un italiano originario dell’hinterland milanese, sono stati tratti in arresto. I Carabinieri di Corsico stanno sviluppando accertamenti per determinare l’esatta provenienza della refurtiva.

A Bollate (MI), i militari della locale Tenenza hanno sorpreso e tratto in arresto un secondo italiano, incensurato. Il malfattore è stato sorpreso dal custode del cimitero di via Repubblica mentre tentava di allontanarsi con vasi in ottone e rame e lumi funerari, per alcune decine di chili di peso, appena sottratti dalle tombe. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito il recupero di altre due sculture di bronzo e di un quintale di cavi di rame.

Infine, hanno già avuto ampio risalto due interventi: il primo compiuto all’interno del camposanto del quartiere “Baggio”, nel capoluogo lombardo, dove i Carabinieri hanno impedito che venissero trafugate 8 statue di bronzo; il secondo conclusosi con la denuncia a piede libero di un pregiudicato di Cornate d’Adda (MB), sorpreso alla guida dell’auto con manufatti provenienti da due cimiteri della Brianza.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Elezioni in Slovacchia, vince Fico, il leader filorusso: “Basta armi a Kiev”

L'ex primo ministro slovacco filorusso Robert Fico e i suoi socialdemocratici di sinistra hanno vinto le elezioni parlamentari in...

DALLA CALABRIA

Serie B, Il Catanzaro espugna il Marassi: 1-2 contro la Sampdoria

Sprofonda la Sampdoria che al Ferraris perde anche con un Catanzaro in gran forma e che si dimostra squadra...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)