Una nuova scossa di terremoto di prima magnitudo 6.0 è stata registrata alle 17.12 (un’ora prima in Italia) di martedì 30 Ottobre nel mare Ionio, a largo della Costa Occidentale del Peloponneso, in Grecia.
Secondo i rilevamenti effettuati dall’istituto italiano di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma è stato localizzato a 10 chilometri di profondità con epicentro a pochi chilometri dall’Isola di Zenta, nella stessa area colpita dalla potente scossa di magnitudo 6.8 giorno 26 ottobre.
Non si hanno notizie di danni a cose o persone. Prima di questa scossa sono stati registrati altri eventi sismici tra le magnitudo 4 e 5 della scala Richter. La zona è altamente sismica.
Secondo le prime testimonianze apparse sui social, il terremoto è stato avvertito sulle fasce ioniche di Puglia, Calabria e Sicilia. A Taranto (a 430 km dall’epicentro), spiega un residente sul sito Emsc, il sisma è stato avvertito “abbastanza forte”.