25 Gennaio 2025

Tangenti da Gheddafi per le presidenziali, fermato Sarkozy

Correlati

Muammar Gheddafi Nicolas Sarkozy
Muammar Gheddafi e Nicolas Sarkozy

L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, è in stato di fermo nei locali della polizia a Nanterre (Parigi), nel quadro dell’inchiesta sui presunti finanziamenti libici alla sua campagna elettorale del 2007. L’ex numero uno dell’Eliseo è sotto interrogatorio.

E’ la prima volta che Sarkozy viene interrogato su queste accuse, dopo l’apertura dell’inchiesta nel 2013. Lo stato di fermo può durare fino a 48 ore, dopodiché Sarkozy potrà essere presentato davanti al magistrato.

Anche l’ex ministro e fedelissimo di Sarkozy, Brice Hortefeux, è stato interrogato questa mattina. Hortefeux, precisa Lci, è stato interrogato in libera audizione e contrariamente a Sarkozy non è in stato di fermo.

Il premier francese Edouard Philippe, intervistato questa mattina dai media francesi, ha detto di non voler fare “alcun commento” sul fermo di Sarkozy ma ha evocato una “relazione intrisa di rispetto”.

“E’ utile che la giustizia possa progredire e far luce”: lo ha detto il ministro francese dell’Agricoltura, Stéphane Travert, commentando il fermo dell’ex presidente. “Non ho commenti da fare su questo dossier che dura ormai da tanto tempo. La giustizia fa il suo lavoro”, ha aggiunto intervistato da France Info.

Sospette tangenti per 5 milioni euro da Gheddafi – Al centro dell’inchiesta sui presunti finanziamenti dell’allora dittatore libico Muammar Gheddafi a Nicolas Sarkozy, ci sarebbero bustarelle per 5 milioni di euro in denaro contante.

Dalla pubblicazione, nel maggio 2012, da parte del sito Mediapart, di un documento libico che evocava un presunto finanziamento di Gheddafi alla campagna presidenziale di Sarkozy, le indagini dei magistrati sono “molto progredite, rafforzando i sospetti che pesano sulla campagna dell’ex capo dello Stato”, scrive Le Monde.

Nel novembre 2016, durante le primarie dei Républicains, il faccendiere Ziad Takieddine dichiarò di aver trasportato 5 milioni di euro in contanti da Tripoli a Parigi tra fine 2006 e inizio 2007 prima di consegnarli a Claude Guéant, tra i fedelissimi dell’ex presidente, poi allo stesso Sarkozy.

Fonti vicine al dossier parlano di “indizi gravi e concordanti”. Tra l’altro, la testimonianza di Takieddine risultò in linea con quella dell’ex direttore dell’intelligence militare libica, Abdallah Senoussi, il 20 settembre 2012, dinanzi alla procura generale del consiglio nazionale di transizione libico.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Putin a Trump: “Incontriamoci. La Russia è pronta a colloqui sull’Ucraina, ma Kiev è contraria”

Il presidente russo ha ribadito che Zelensky "quando era ancora un capo di Stato abbastanza legittimo, ha firmato un decreto che vietava tutti i negoziati con la Russia". Tuttavia, "incontriamoci e con calma ne parleremo"

DALLA CALABRIA

Neonata rapita a Cosenza, il gip scarcera il marito di Rosa Vespa: “Non sapeva”

Il Gip di Cosenza ha disposto la scarcerazione di Moses Omogo Chidiebere (detto anche Acqua Moses), il 43enne fermato...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)