Un terremoto di magnitudo 3.8 si è verificato alle 9.28 di stamane in provincia di Rieti. L’epicentro del sisma, localizzato a 11 chilometri di profondità, a Terracina, centro a 3 chilometri da Accumoli e a 8 da Amatrice, secondo quanto rileva l’Istituto di geologia e vulcanologia (Ingv).
E’ l’ultima scossa di rilievo di un incessante sciame sismico che va avanti dal 24 agosto e interessa l’appennino tra Abruzzo, Marche e Umbria. Sono decine le scosse che si registrano ogni giorno con intensità superiore a 2.
I terremoti più forti nel centro Italia, oltre quella della scorsa estate, sono stati il 26 e 30 ottobre (la più potente: 6.5) e lo scorso 18 gennaio quando 4 scosse superiori a 5 hanno messo in ginocchio l’Abruzzo.